Sanremo 2025: Diretta della Serata Finale con Tony Effe

La serata finale del Festival di Sanremo 2025 sta per avere luogo, illuminando il Teatro Ariston con performance musicali e ospiti speciali. È tempo di scoprire chi salirà sul palco e come si svolgerà l’evento sino alla proclamazione del vincitore.

La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà stasera, 15 febbraio, a partire dalle ore 20:45, con la conduzione affidata a Carlo Conti, affiancato da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. La serata vedrà l’esibizione di tutti i cantanti in gara, con il voto che sarà determinato dalle tre giurie: il televoto (34%), la sala stampa (33%) e la giuria delle radio (33%). Successivamente, verrà comunicata la classifica tra il 29° e il 6° posto, seguita da una nuova votazione per le cinque canzoni finaliste, tenendo conto delle votazioni delle serate precedenti.

Sanremo 2025, serata finale: scaletta

La sequenza delle esibizioni dei 29 artisti in gara non è ancora nota. Saranno presenti

  • Achille Lauro
  • Bresh
  • Brunori Sas
  • Clara
  • Coma_Cose
  • Elodie
  • Fedez
  • Francesca Michielin
  • Francesco Gabbani
  • Gaia
  • Giorgia
  • Irama
  • Joan Thiele
  • Lucio Corsi
  • Marcella Bella
  • Massimo Ranieri
  • Modà
  • Noemi
  • Olly
  • Rkomi
  • Rocco Hunt
  • Rose Villain
  • Sarah Toscano
  • Serena Brancale
  • Shablo feat Guè
  • Joshua e Tormento
  • Simone Cristicchi
  • The Kolors
  • Tony Effe
  • Willie Peyote

Sanremo 2025, serata finale: ospiti

Il palco ospiterà numerosi artisti e figure di spicco. Si esibiranno

  • Gabry Ponte, presente con il brano Tutta l’Italia
  • Antonello Venditti, per ricevere il premio alla carriera
  • Edoardo Bove, calciatore della Fiorentina
  • Vanessa Scalera e Alberto Angela per promuovere i rispettivi programmi
  • Tedua
  • Planet Funk
  • Bianca Balti, in veste di presentatrice di premi
  • Mahmood, con il suo nuovo singolo Sottomarini

Sanremo 2025, serata finale: dove vederlo in tv e in streaming, a che ora inizia

La finale del Festival di Sanremo sarà visibile in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:45, e in streaming anche su RaiPlay. Rimanendo connessi, sarà possibile ascoltare l’evento tramite Rai Radio 2 e su Rai 4K. TvBlog seguirà l’evento in tempo reale con il PrimaFestival, a partire dalle 20:35.

Rispondi