Sabato al 90° su rai 2: novità e dettagli sulla nuova edizione con conduttori e cast

Con l’avvio della stagione calcistica 2025-2026 di Serie A, si apre anche un nuovo ciclo di programmi televisivi dedicati al calcio nazionale. Tra le novità più rilevanti figura Il Sabato al 90°, format che si propone di offrire approfondimenti e analisi sugli anticipi del campionato, con un focus particolare sulle sfide del sabato. Questo articolo illustra i dettagli principali del programma, dai conduttori agli aspetti tecnici e ai contenuti trattati.
la presentazione di il sabato al 90°
quando inizia e come seguirlo
Il Sabato al 90° prende il via ufficialmente sabato 23 agosto, con la prima puntata prevista intorno alle ore 23:20. La trasmissione sarà accessibile sia in televisione che attraverso piattaforme digitali, grazie alla possibilità di seguire la diretta streaming o on demand tramite l’applicazione gratuita Rai Play.
conduttori e team fisso del programma
profili dei conduttori principali
Alberto Rimedio, volto storico del giornalismo sportivo della Rai, è alla guida del programma. Rimedio vanta una lunga esperienza come commentatore delle partite della Nazionale Italiana di calcio e ha già condotto format simili come 90° Minuto (dal 2016 al 2018) e La Domenica Sportiva.
Sul fronte degli opinionisti, troviamo figure di grande rilievo quali:
- Domenico Marocchino, ex calciatore della Juventus;
- Fulvio Collovati, campione del mondo nel 1982 con la Nazionale italiana;
- Massimiliano Saccani, ex arbitro incaricato di analizzare gli episodi arbitrali mediante una rubrica dedicata alla moviola;
- Valerio Cassetta, responsabile dei commenti social durante le trasmissioni.
focus sulle partite del sabato in Serie A e contenuti principali
sintesi delle tematiche trattate nel programma
Il Sabato al 90° rappresenta uno spin-off de 90° minuto, storico appuntamento delle trasmissioni sportive italiane. La trasmissione si concentra principalmente sugli anticipi delle giornate di venerdì e sabato, spesso caratterizzati da incontri molto attesi che coinvolgono squadre impegnate nelle competizioni europee.
Ciascuna puntata dura circa un’ora ed è strutturata per offrire un racconto essenziale basato su immagini e commenti dei protagonisti, garantendo chiarezza e rigore informativo. Oltre all’approfondimento calcistico, vengono trattati anche altri eventi sportivi della giornata.
dettagli sul cast fisso e ruoli degli ospiti permanenti
?opinioni fisse e analisi settimanali?
I membri stabili dello staff includono esperti come:
- Domenico Marocchino – opinionista ed ex calciatore;
- Fulvio Collovati – opinionista ed ex campione mondiale;
- MASSIMILIANO SACCANI – analista arbitrale con rubriche dedicate alla moviola;
- Valerio Cassetta – commentatore social.