Roland garros 2025: programmazione tv su eurosport, sky, dazn e discovery

Contenuti dell'articolo

Il torneo di tennis più atteso della stagione, il Roland Garros 2025, ha ufficialmente preso il via. Con l’inizio delle competizioni a Parigi, si accendono le speranze e le aspettative degli appassionati italiani che puntano a risultati di rilievo in questa prestigiosa manifestazione sulla terra battuta. Questo evento rappresenta il secondo grande Slam dell’anno e richiama l’attenzione mondiale sul circuito tennistico internazionale.

il ruolo del Roland Garros 2025 nel calendario tennistico mondiale

Il Roland Garros, disputato nella capitale francese, si distingue come il massimo torneo su superficie in terra battuta. La competizione si svolge dal 25 maggio al 8 giugno, articolata in diverse fasi che culminano nelle finali di singolare e doppio. Il programma prevede l’avvio con i primi turni, proseguendo con gli ottavi di finale nei giorni 1 e 2 giugno, seguiti dai quarti di finale il 3 e 4 giugno. Le semifinali sono previste per il 5 e il 6 giugno, mentre le finali si disputano rispettivamente il 7 e l’8 giugno.

date principali del torneo

  • 25-28 maggio: primo turno e secondi turni
  • 30 maggio-1 giugno: terzo turno e ottavi di finale
  • 1-2 giugno: ottavi di finale
  • 3-4 giugno: quarti di finale
  • 5-6 giugno: semifinali
  • 7-8 giugno: finali (singolare femminile e maschile)

squadre italiane in evidenza al Roland Garros 2025

speranze maschili: jannik sinner

L’attenzione degli italiani è rivolta principalmente a Sinner, che dopo un periodo di assenza forzata ha fatto ritorno alle competizioni agli Internazionali d’Italia. In quella occasione, ha raggiunto la finale, perdendo contro Carlos Alcaraz, vincitore dello scorso anno. Considerato uno dei favoriti alla vittoria finale, Sinner rappresenta la principale speranza azzurra per questa edizione.

speranze femminili: jasmine paolini

Paolini, quarta nel ranking mondiale femminile, ha avuto un anno eccezionale nel circuito internazionale. Nel corso del 2024, è arrivata alle finali sia del Roland Garros che di wimbledon;, pur senza conquistare i titoli. La sua vittoria più significativa rimane la medaglia d’oro olimpica nel doppio insieme a Sara Errani.. Recentemente, ha trionfato negli Internazionali di Roma.

dove seguire tutte le partite del Roland Garros 2025

Tutte le sfide del torneo sono trasmesse in diretta streaming su Discovery+. Gli incontri più importanti con protagonisti italiani vengono trasmessi anche su Èurosport 2”, mentre dalle ore circa 17:45, subito dopo la conclusione del Giro d’Italia, anche su Èurosport 1”.

I canali sono accessibili anche tramite abbonamenti a piattaforme come Dazn & Sky (canale 210/211). Un ampio cast di telecronisti accompagna ogni match: tra gli altri, figurano Riccardo Bisti, Gianmario Bonzi, Andrea Campagna, Mario Castelli  strong>& Simo­ne Eterno.  strong>

personaggi e ospiti presenti al torneo

  • Sinner Jannik – Italiano numero uno nel ranking ATP
  • Carlos Alcaraz – Favorito e vincitore dello scorso anno
  • Sara Errani – Medaglia d’oro olimpica nel doppio femminile
  • Pochissimi altri nomi noti del circuito internazionale

Rispondi