Ritorno dopo 7 anni: il terremoto in Rai fa impazzire i fan della conduttrice

Il panorama televisivo italiano si prepara a un nuovo capitolo con il ritorno di figure storiche e l’introduzione di programmi innovativi, pronti a catturare l’attenzione del pubblico. Tra le novità più attese emerge la ripresa di una conduttrice molto amata, che dopo sette anni torna in prima serata su Rai 2, portando in scena un format dedicato alla musica e alla cultura italiana. Di seguito, vengono analizzati i dettagli di questa importante novità e gli altri cambiamenti in arrivo nei palinsesti autunnali.
il ritorno di licia colò in rai: il nuovo programma sulla musica e la cultura italiana
la carriera e il ruolo della conduttrice
La protagonista di questo ritorno è Licia Colò, figura di grande rilievo nel panorama televisivo italiano, nota per la sua passione per la natura e l’ambiente. Dopo aver condotto nel 2018 il programma “Niagara – Quando la natura fa spettacolo”, Colò riapre un nuovo capitolo professionale con un progetto che segna il suo ritorno in prima serata su Rai 2. La trasmissione prende il nome di “Bellamà di sera” ed è una versione serale del popolare format pomeridiano condotto da Pierluigi Diaco.
la struttura del nuovo format
Il debutto è previsto per il 14 settembre alle ore 21:05, con un ciclo iniziale composto da cinque puntate. La conduttrice avrà il compito di curare una rubrica esclusiva dedicata alle città italiane che hanno dato origine a grandi cantautori nazionali. Questo segmento si propone come un viaggio tra musica, emozioni, tradizioni locali e patrimonio culturale, offrendo agli spettatori uno sguardo approfondito sul rapporto tra territori e arte musicale.
le caratteristiche principali del programma
contenuti e segmenti speciali
Il format combina elementi di intrattenimento con aspetti divulgativi attraverso diverse sezioni:
- rubrica sulle città musicali italiane: focus sui luoghi d’origine dei grandi artisti italiani;
- interventi degli ospiti: personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e della musica;
- taglio informativo: commenti sugli eventi attuali con un trio d’eccezione composto da Michele Cucuzza, Attilio Romita e Flora Canto.
cast e partecipanti speciali
A completare il cast ci sono anche altre personalità note:
- Valeria Marini con “Scotta il telefono”;
- Gino Castaldo;
- Marco Morandi con “Tutti cantano le emozioni”.
L’iniziativa si inserisce in un’offerta televisiva pensata per coinvolgere pubblici diversi attraverso una combinazione equilibrata tra spettacolo, cultura ed attualità. La presenza di Licia Colò rappresenta un elemento distintivo che arricchisce ulteriormente questa proposta autunnale, annunciando un ritorno atteso dai fan e dagli appassionati del settore.