Rapimento di farouk kassam, al via le riprese della serie rai

Le produzioni televisive italiane continuano a offrire narrazioni che affrontano temi di grande impatto sociale e storico. Tra queste, si distingue la nuova serie
177 Giorni, che ricostruisce uno dei casi più emblematici di cronaca nera degli anni Novanta: il rapimento di Farouk Kassam. La realizzazione di questa fiction rappresenta un impegno importante da parte della Rai, con riprese programmate tra Sardegna e Campania e una distribuzione internazionale curata da Mediawan Rights. Di seguito, vengono analizzati tutti gli aspetti principali della produzione, dalla trama al cast, fino alle modalità di visione.
sviluppo delle riprese e dettagli tecnici
date e location delle riprese
Le sequenze di 177 Giorni inizieranno il 1° ottobre e si protrarranno per circa 12 settimane. Le ambientazioni principali saranno la Sardegna, nota per i suoi paesaggi suggestivi, e la Campania. La serie è una coproduzione tra Rai Fiction e Bim Produzione (Gruppo Wild Bunch). La direzione artistica è affidata a Carlo Carlei, regista già noto per opere come Fiori sopra l’Inferno, La Fuggitiva e I Bastardi di Pizzo Falcone.
trama e ambientazione storica della serie tv
177 Giorni si ispira a un episodio particolarmente noto della cronaca italiana: il sequestro del bambino Farouk Kassam, avvenuto il 15 gennaio 1992 a Porto Cervo. La fiction ripercorre le vicende dei 177 giorni in cui il piccolo rimase in ostaggio, concentrandosi sulle indagini complesse che portarono alla sua liberazione e all’arresto dei responsabili.
L’opera mescola elementi di true crime, detection story e drama familiare, offrendo anche uno spaccato dell’Italia degli anni Novanta. Si evidenziano l’influenza dei media sull’opinione pubblica e il ruolo attivo delle forze dell’ordine nel risolvere il caso. Al centro della narrazione ci sono i genitori di Farouk, il lavoro del pool interforze composto da Polizia e Carabinieri, oltre alla figura del noto bandito sardo Graziano Mesina che entra in contatto con l’indagine stessa. Tratta dal libro “Mio figlio Farouk. Anatomia di un rapimento” scritto da Fateh Kassam con Marco Corrias, la serie promette un racconto intenso ed autentico.
dettagli sul cast principale della serie tv
I protagonisti principali sono:
- Marco Bocci – nel ruolo di Fateh Kassam;
- Antonia Desplat – nei panni di Marion Bleriot, madre del bambino;
- Filippo Papa – al suo debutto come interprete del piccolo Farouk Kassam;
- Rosa Diletta Rossi
- Domenico Diele
- Enrico Inserra strong>
- Mauro Addis strong>
Rose Aste strong > li >
Giacomo Fadda strong > li >
Giulia Bellanzoni strong > li >
Leonardo Capuano strong > li >
Andrea Tedde strong > li >
Martina Tore strong > li >
suddivisione degli episodi e sceneggiatura
The series is composed of six episodes that will be broadcast over three prime time evenings on Rai1. The screenplay is written by:
- Lea Tafuri , headwriter and author of the script;
- Antonio Manca ; Vincenzo Marra .
dove vedere “177 Giorni”
Sarà possibile seguire la produzione attraverso la piattaforma streaming ufficiale RaiPlay. Per accedere ai contenuti sarà necessario effettuare l’iscrizione gratuita creando un account inserendo email e password o utilizzando login rapido tramite Google, Facebook o Apple. La serie sarà disponibile su dispositivi mobili come smartphone o tablet, smart TV o dispositivi come Fire TV Stick.
nulla da segnalare riguardo al trailer ufficiale.
A oggi non è stato rilasciato alcun trailer promozionale per questa fiction.
Personaggi principali:
- : Marco Bocci (Fateh Kassam), Antonia Desplat (Marion Bleriot), Filippo Papa (Farouk Kassam), Rosa Diletta Rossi, Domenico Diele, Enrico Inserra, Mauro Addis, Rose Aste, Giacomo Fadda, Giulia Bellanzoni, Leonardo Capuano, Andrea Tedde, Martina Tore.
- Nomi degli ospiti o membri del cast:
- – Marco Bocci
– Antonia Desplat
– Filippo Papa
– Rosa Diletta Rossi
– Domenico Diele
– Enrico Inserra
– Mauro Addis
– Rose Aste
– Giacomo Fadda
– Giulia Bellanzoni
– Leonardo Capuano
– Andrea Tedde
– Martina Tore.