Rai svela il palinsesto autunnale con nuove serie TV e fiction

La programmazione autunnale della Rai per il 2025 si arricchisce di nuove produzioni televisive, tra serie TV, fiction e grandi ritorni. In questo contesto vengono ufficializzate le principali proposte che caratterizzeranno i palinsesti di Rai 2 e Rai 3, offrendo un mix di intrattenimento, cultura, approfondimenti storici e attualità. Di seguito si analizzano le principali novità in arrivo e i dettagli delle produzioni più attese.
le serie tv previste su rai 2 e rai 3
occhi di gatto: una nuova avventura parigina
Occhi di Gatto rappresenta il remake del celebre format francese, trasmesso con grande successo nella scorsa stagione. La produzione approda su Rai 2 con tre serate dedicate. La trama si svolge a Parigi nell’ottobre del 2024, seguendo le vicende di Tamara Chamade, che scopre un quadro appartenuto a suo padre e decide di rubarlo insieme alle sorelle Sylia e Alexia. L’obiettivo è svelare il destino del loro genitore attraverso azioni audaci. La serie si distingue per scene d’azione spettacolari, uno stile estetico innovativo e interpreti di rilievo come Camille Lou, Constance Labbé e Claire Romain.
s.w.a.t – ottava stagione: conclusione della serie
L’ultima stagione di S.W.A.T. viene proposta in prima visione assoluta. La narrazione segue le vicende dell’unità speciale della polizia di Los Angeles guidata dal sergente “Hondo” Daniel Harrelson (interpretato da Shemar Moore). In questa fase finale si affrontano nuovi casi mentre la squadra si confronta con minacce sempre più complesse. Tra i personaggi emergente c’è l’agente Gamble, giovane ma molto abile sul campo, che suscita alcune perplessità legate al suo passato criminale.
the rookie – settima stagione in anteprima
La serie The Rookie, interpretata da Nathan Fillion nel ruolo di John Nolan, torna con la sua settima stagione in prima visione assoluta. La narrazione approfondisce le sfide della recluta più anziana tra gli agenti della polizia di Los Angeles. Tra le novità vi sono due nuove matricole: Miles, trasferitosi dal Texas con esperienza pregressa, e Seth, considerato un vero principiante nonostante l’aspetto rassicurante.
9-1-1 – settima stagione: una struttura innovativa
Sulla scorta dello sciopero degli attori e sceneggiatori hollywoodiani, la nuova stagione presenta solo dieci episodi ma si distingue per una struttura narrativa diversa rispetto al passato. Il focus principale è sulla crociera organizzata da Bobby e Athena, che costituisce la prima metà della stagione ricca di colpi di scena; la seconda parte vede invece gli eventi dei colleghi rimasti a terra.
ncis – ventiduesima stagione: continuano le indagini militari
NCIS – 22esima stagione porta avanti le indagini sulla Marina militare americana con nuove sfide. Torres si infiltra in una banda narcotrafficante a Washington per contrastare il cartello Nexus guidato da “El Padre”. I protagonisti devono fare i conti anche con eventi personali come la relazione tra Jimmy Parker e l’allieva Knight — ora uscita dalla squadra — lasciando aperti interrogativi sul loro futuro.
ncis new origins – prima stagione: il passato di Gibbs
Nella seconda tranche del prequel NCIS, ambientata nel 1991, Leroy Jethro Gibbs affronta le prime difficoltà della sua carriera presso l’ufficio NIS Camp Pendleton sotto la guida del leggendario Mike Franks. Questa fase iniziale coincide con momenti drammatici personali per Gibbs, ancora segnato dalla perdita della famiglia.
A completare l’offerta autunnale ci sarà anche il ritorno dell’UFO Robot Goldrake
Il capolavoro giapponese degli anni ’70 torna dopo cinquant’anni dall’esordio italiano su Rai 2. Basato sul manga di Gō Nagai, Goldrake ha segnato intere generazioni ed è simbolo dell’animazione nipponica nel nostro Paese.
serie europee ed epiche produzioni storiche in arrivo
rise of the raven: epopea medievale europea
“Rise of the Raven”, considerata tra le più ambiziose produzioni europee degli ultimi tempi, arriva su Rai 2 strong>. La serie racconta le gesta del condottiero ungherese Janos Hunyadi durante la battaglia di Belgrado del 1456 contro l’Impero ottomano. Ricostruisce inoltre complotti politici fra famiglie nobili europee come Italia, Polonia ed Austria. Tra i protagonisti figurano interpreti italiani come Giancarlo Giannini, Thomas Trabacchi ed Elena Rusconi.
Membri del cast:
- – Giancarlo Giannini
- – Thomas Trabacchi
- – Francesco Acquaroli
- – Elena Rusconi
- – altri interpreti internazionali