Rai presenta domani di paola cortellesi: data e canali per la prima visione

Contenuti dell'articolo

prima visione di “C’è ancora domani” su Rai 1 con Paola Cortellesi

In un contesto televisivo sempre più orientato alla promozione di produzioni italiane di grande impatto, Rai 1 presenta in prima visione assoluta il film “C’è ancora domani”, interpretato e diretto da Paola Cortellesi. Questa pellicola ha riscosso un notevole successo nel corso del 2023, venendo distribuita in quindici paesi e attirando un’attenzione mediatica significativa. La narrazione si svolge nell’immediato secondo dopoguerra, affrontando tematiche sociali profonde e la condizione femminile dell’epoca.

contesto narrativo e tematiche principali

ambientazione e ambienti sociali

“C’è ancora domani” si focalizza sulla storia di una famiglia romana alle prese con le difficoltà legate alla povertà lasciata dal conflitto mondiale. La protagonista, Delia, è sposata con Ivano e ha tre figli. Il suo matrimonio attraversa momenti complessi, segnati da maltrattamenti domestici e dalla speranza di un futuro diverso per le proprie figlie. La vicenda mette in luce anche altri personaggi del quartiere, come la migliore amica Marisa e l’ex storico Nino, interpretato da Vinicio Marconi.

temi trattati e riflessioni sociali

Il film affronta temi come la condizione femminile dell’epoca, i ruoli tradizionali delle donne e le sfide quotidiane di chi viveva in condizioni di povertà. La protagonista Delia riceve una lettera misteriosa che le permette di immaginare un futuro diverso: una vita senza violenze o oppressioni. Questa scoperta diventa il motore per un percorso di cambiamento personale, volto a garantire un’esistenza più felice ai propri figli.

dettagli sulla messa in onda

Nell’ambito delle proposte autunnali della rete pubblica italiana, è stato annunciato che il film sarà trasmesso il 25 novembre, giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. L’appuntamento rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare il pubblico sui temi trattati nel film.

cast principale ed ospiti

  • Paola Cortellesi
  • Andrea Mastrandrea
  • Vinicio Marconi
  • Mara Venier (ospite)
  • Caterina Balivo (ospite)
  • Luca Zingaretti (ospite)

Rispondi