Rai modifica la programmazione il 21 novembre 2025 per il World Tv Day

Contenuti dell'articolo

celebrata la giornata mondiale della televisione nel 2025

Il 21 novembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Televisione, una ricorrenza istituita nel 1996 per sottolineare il ruolo fondamentale di questo mezzo di comunicazione nella vita quotidiana. La data rappresenta anche il 70° anniversario dalla nascita del piccolo schermo, un traguardo importante che invita a riflettere sull’evoluzione e sull’impatto culturale della televisione. Per questa occasione, vengono pianificate iniziative speciali e modifiche nel palinsesto televisivo, volte a mettere in evidenza sia la storicità che la trasformazione del mezzo televisivo.

adeguamento del palinsesto e iniziative della Rai

programmazione speciale per il 70° anniversario

In occasione della Giornata Mondiale della Televisione, i principali canali Rai, come Uno Mattina, È Sempre Mezzogiorno e I Fatti Vostri, presenteranno riferimenti storici alla storia della televisione pubblica. La trasmissione rifletterà sui cambiamenti avvenuti nel tempo, evidenziando come la professionalità delle molteplici figure coinvolte abbia permesso alla rete di affermarsi come leader nel panorama mediatico nazionale.

l’intervento di esperti e approfondimenti digitali

Nel pomeriggio, durante la trasmissione Geo & Geo su Rai3, sarà ospitata Elena Capparelli, Direttore di RaiPlay e della divisione digitale. Verranno analizzati gli aspetti principali della rivoluzione digitale in atto, con particolare attenzione allo sviluppo di applicazioni e nuove piattaforme che stanno trasformando il consumo televisivo e radiofonico, confermando la posizione di Viale Mazzini come protagonista del settore digitale.

modifiche nel palinsesto e iniziative culturali

mostra “70 anni di televisione, 100 anni di radio”

Al Maxxi di Roma sarà inaugurata la mostra “70 anni di televisione, 100 anni di radio”, un’esposizione che combina cultura e intrattenimento. La mostra propone un viaggio attraverso immagini, curiosità e aneddoti legati all’evoluzione delle due forme di media, illustrando il rapporto tra cultura e tecnologia con un approccio fuori dagli schemi tradizionali.

copertura digitale e contenuti speciali

Su RaiPlay, i contenuti dedicati alla ricorrenza saranno numerosi, con materiali restaurati e di archivio come “Buon compleanno Tv” e “Tv a colori”. Saranno inoltre disponibili programmi recenti, come “Cento” e “Cari amici vicini e lontani”. Tra le iniziative, spicca l’omaggio a Mike Bongiorno attraverso alcune puntate di “RaiPlay Sound”, con episodi dedicati alla sua vita e carriera, oltre a una selezione di audio di trasmissioni iconiche come “Carosello”, “Lascia o raddoppia” e “Rischiatutto”.

prospettive future sulla comunicazione mediatica

Il settore audiovisivo torna a focalizzarsi sulla propria storia e sui traguardi raggiunti, in attesa di affrontare una nuova fase di evoluzione. Dalla transizione dall’analogico al digitale, agli sviluppi nell’ambito delle applicazioni e dell’intelligenza artificiale, la televisione e la radio dimostrano di sapersi adattare senza perdere il loro ruolo di mezzi di informazione e intrattenimento di massa.

Personalità coinvolte, ospiti e membri del cast:

  • Elena Capparelli, Direttrice di RaiPlay
  • Mike Bongiorno

Rispondi