Rai Fiction gennaio: Kabul e La ricetta della felicità aprono la nuova stagione

Con l’inizio di settembre si rinnova l’appuntamento con la nuova stagione di Rai Fiction, pronta a proporre una serie di produzioni che spaziano tra dramma, intrattenimento e storie di grande impatto. La programmazione autunnale si apre con titoli di spicco, offrendo agli spettatori un’ampia gamma di contenuti coinvolgenti e diversificati.
l’apertura della stagione 2025-2026: debutto con Kabul
la prima produzione in onda su rai 3
Il primo titolo che inaugura il palinsesto è Kabul, una produzione realizzata dall’Alleanza Europea, che comprende Germania, Francia e Italia. La serie viene trasmessa su Rai 3 dal 12 settembre, con un totale di tre episodi previsti, terminando il ciclo il 26 dello stesso mese.
Kabul narra le vicende di Zahara, procuratrice del tribunale afgano che, dopo la presa della città da parte dei talebani nel luglio del 2021, si ritrova costretta a fuggire. Insieme al marito Baqir, tenta di lasciare il paese passando per l’ambasciata francese. Parallelamente, il figlio Fazal entra nei servizi segreti statunitensi. Le loro storie si intrecciano con quelle di altre persone in fuga dai talebani, tra cui un diplomatico italiano coinvolto in circostanze impreviste.
Nel cast internazionale figurano attori come:
- Shervin Alenabi
- Jonathan Zaccai
- Thibault Evrard
mentre gli interpreti italiani includono:
- Gianmarco Saurino
- Valentina Cervi
sulla rete ammiraglia: la fiction d’apertura su rai 1
“la ricetta della felicità”: ritorno delle serie originali
L’inizio della stagione televisiva su Rai 1 vede protagonista la fiction“La ricetta della felicità”. Questa produzione, realizzata daStraight By Me e Rai Fiction, si compone di quattro prime serate distribuite tra settembre e fine mese.
L’episodio pilota va in onda domenica 14 settembre; successivamente, le puntate sono previste rispettivamente per il 15, il 22 e il 29 dello stesso mese. La trama ruota attorno aMarta Rampini strong>, donna apparentemente felice ma messa alla prova quando suo marito,, viene accusato di riciclaggio e decide di sparire.
Marta non si arrende e, insieme alla figliaGreta strong>- e alla sua vivace suocera,- intraprende un viaggio alla ricerca del marito scomparso. Le indagini partono da Marina di Romagna, dando così avvio a una narrazione ricca di colpi di scena.
I volti principali sono interpretati da:
- Cristiana Capotondi
- Lucia Mascino
- Eugenio Franceschini
- Andrea Roncato
end agosto: chiusura con “cuori” terza stagione su rai uno
“cuori”: ambientazione negli anni ’70 per un drama sentimentale
Nell’ultima settimana del mese, la programmazione seriale si conclude con la messa in onda della“Cuori”. La terza stagione del period drama viene proposta nel prime time domenicale a partire dal21 settembre. strong>.
I sei episodi previsti coprono le vicende ambientate nel
1974 – cinque anni dopo gli eventi narrati nella seconda stagione – seguendo le vicende dei protagonisti principali.
In questa stagione:
- Alberto e Delia: coppia sposata innamorata ma alle prese con problemi legati alla fertilità;
- Luciano La Rosa: nuovo primario dell’ospedale che introduce tensione nelle dinamiche della coppia;
- Segreti dal passato: Irma, cantante notturna coinvolta nelle vicende personali dei personaggi principali; li >
le nuove figure inserite nel cast sono:- Fausto Maria Sciarappa li >
- Giulio Scarpati b > li >
I fan potranno seguire gli sviluppi delle storie fino al termine previsto per il
26 ottobre. p >
div>