Scopri The Menu: L’Horror Politicamente Scorretto di Rai 4 che Ti Lascerà Senza Fiato

Anya Taylor-Joy e Ralph Fiennes sono al centro della trama del film di Rai 4 The Menu, una commedia satirica con elementi horror che esplora l’alta cucina e il controverso mondo degli chef.
The Menu verrà trasmesso su Rai 4 domenica 1° dicembre. Per chi desidera una visione alternativa rispetto ai tradizionali show culinari, il film offre un mix di suspense e ironia, in un contesto poco convenzionale.
Il film, prodotto da Searchlight Pictures e diretto da Mark Mylod, segue una giovane coppia in visita su un’isola, desiderosa di cenare in un ristorante esclusivo gestito da uno chef con il talento di creare esperienze culinarie sorprendenti.
Ambientato nell’illustre ristorante Hawthorn, che si estende su un’area di 12 acri, il film presenta una clientela facoltosa disposta a pagare oltre 1.250 dollari per un pasto. Tra i visitatori figurano Tyler (Nicholas Hoult), un appassionato di alta cucina, e Margot (Anya Taylor-Joy), la cui esperienza culinaria è meno sofisticata rispetto a quella del partner.
Al ristorante, gli ospiti sono accolti dallo chef Julian Slowik (Ralph Fiennes), che introduce ogni portata con monologhi avvolgenti. Durante il servizio, lo chef enfatizza l’importanza di assaporare il cibo, dissuadendo i commensali dall’immortalare ogni piatto attraverso fotografie, poiché la vera bellezza dei piatti sta nella loro transitorietà.
Tra gli altri ospiti ci sono una star del cinema in declino (John Leguizamo), affiancata dalla sua assistente, una critica gastronomica di fama (Janet McTeer) e il suo redattore, un trio di imprenditori tecnologici (Rob Yang, Arturo Castro e Mark St. Cyr), e una coppia di clienti abituali (Judith Light e Reed Birney).
Una satira sul mondo della ristorazione
Il concept di The Menu è scaturito dalla mente dello sceneggiatore Will Tracy, ispirato da un’esperienza avuta durante un viaggio in Norvegia. Durante una cena in un ristorante isolato, è emersa la preoccupazione di rimanere intrappolati per un lungo periodo in un luogo così esclusivo.
Con l’intento di esplorare la dinamica di un pasto in un ristorante di lusso, Tracy ha collaborato con l’amico Seth Reiss per sviluppare una narrazione ricca di satira e umorismo, densa di tensione e colpi di scena, evocativa di opere come La congiura degli innocenti.
Mark Mylod, il regista, ha apprezzato la sceneggiatura, trovando il mondo della ristorazione particolarmente affascinante e portando sullo schermo un’atmosfera che si mantiene elegante ma affilata nei confronti della critica del settore.
I personaggi principali
Nella composizione di The Menu, la scelta del cast è cruciale, con ogni personaggio che incarna caratteristiche distintive. Il regista Mylod ha affermato che, nonostante la sgradevolezza di alcuni personaggi, il pubblico finisce per voler passare del tempo con loro.
- Lo Chef: Julian Slowik, interpretato da Ralph Fiennes, è un cuoco rinomato che ha compromesso la propria integrità per la fama.
- La cliente inaspettata: Margot, interpretata da Anya Taylor-Joy, è un enigma che riconosce i meccanismi del ristorante e si distacca dalla sua superficialità.
- Il buongustaio: Tyler, interpretato da Nicholas Hoult, è ossessionato dall’idea di essere in un ristorante di lusso, nonostante la sua ignoranza culinaria.
- La critica culinaria: Lillian Bloom, interpretata da Janet McTeer, è una figura impetuosa nel mondo gastronomico, con un carattere arrogante e un passato con lo chef.
- Il vip e la sua assistente: Un attore celebre, interpretato da John Leguizamo, insieme alla sua assistente Felicity, Aimee Carrero, evidenzia una dinamica tossica.
- La coppia benestante: Richard e Anne, interpretati rispettivamente da Reed Birney e Judith Light, sono una coppia di clienti abituali con segreti da rivelare.
- I fratelli tecnologici: un trio interpretato da Rob Yang, Arturo Castro e Mark St. Cyr, detentori di un atteggiamento arrogante.
- Lo staff: guidato da Elsa, Hong Chau, il personale vive in una sorta di comunità e agisce con precisione.