Normal people: svelato il finale della serie cult su raiplay

La serie Normal People, andata in onda nel 2020, ha rappresentato una trasposizione impeccabile del celebre romanzo di Sally Rooney. Grazie all’interpretazione di due talentuosi attori emergenti, Paul Mescal e Daisy Edgar-Jones, la produzione si è distinta per la sua fedeltà al materiale originale e per la qualità della narrazione, culminando in un finale delicato e toccante.

la trama di normal people

Con l’arrivo della serie su RaiPlay, disponibile gratuitamente sulla piattaforma streaming, è opportuno esaminare i momenti cruciali della complessa relazione tra Marianne e Connell. Dopo un lungo tira e molla che ha caratterizzato l’intera stagione, i due protagonisti sembrano finalmente aver trovato un equilibrio nella loro vita sentimentale.

la sfida finale

Come spesso accade nelle storie d’amore, il vero problema emerge quando tutto sembra andare per il verso giusto. Connell riceve una prestigiosa borsa di studio per un master in scrittura creativa a New York, mentre Marianne mostra riluttanza a lasciare l’Irlanda. Nonostante ciò, entrambi dimostrano una maturità sorprendente: Marianne sostiene Connell nella sua decisione di partire, consapevoli che questa scelta potrebbe significare la fine della loro storia d’amore.

la crescita dei personaggi

Il finale della serie mette in evidenza la crescita interiore dei due protagonisti. Hanno affrontato insieme le proprie insicurezze e hanno vissuto una relazione che rischiava di diventare tossica. Alla fine del percorso, sono capaci di amarsi senza riserve, accettando anche l’eventualità di una separazione che non cancellerebbe il legame profondo creato nel tempo. Entrambi portano con sé un grande senso di gratitudine reciproca.

  • Paul Mescal – Connell
  • Daisy Edgar-Jones – Marianne

Rispondi