Propaganda Live torna dal 12 settembre con tanti ospiti e novità

Il ritorno di Propaganda Live segna un appuntamento atteso nel panorama televisivo italiano, con una nuova edizione che prende il via nel prime time di La7. La trasmissione, caratterizzata da un mix di satira, approfondimenti e intrattenimento, si distingue per la sua capacità di analizzare i principali eventi nazionali e internazionali attraverso uno sguardo critico e coinvolgente. Questo articolo esplora gli elementi chiave della prima puntata della stagione, dai protagonisti agli ospiti fissi fino ai reportage più significativi.
la conduzione e la struttura del programma
Propaganda Live, condotto da Diego Bianchi, conosciuto anche come Zoro, si conferma come uno dei programmi più innovativi del palinsesto televisivo. La trasmissione è disponibile non solo in televisione, ma anche in streaming live e on demand tramite il sito ufficiale dell’emittente. La formula prevede un equilibrio tra satira politica, approfondimenti giornalistici e momenti di intrattenimento, offrendo così un quadro completo degli eventi più rilevanti.
Nella nuova stagione si riconferma la presenza di alcuni elementi distintivi: il ritorno di Makkox, artista noto per le sue vignette satiriche sulla scena politica, e la rubrica denominata Social Top Ten, dedicata alle notizie più curiose della settimana. Le puntate vengono realizzate negli studi de De Paolis a Roma.
gli ospiti fissi e le partecipazioni speciali
Nelle prime puntate della stagione, sono stati presenti numerosi volti noti del panorama mediatico italiano. Tra gli interventi fissi figurano i contributi dei giornalisti e volti di La7:
– Filippo Ceccarelli
– Constance Reuscher
– Francesca Schianchi
– Paolo Celata.
Questi professionisti firmano vari contenuti e reportage che arricchiscono ogni episodio.
I monologhi inediti sono affidati a personalità come Andrea Pennacchi, Federica Cacciola e Benedetta Orlando. Attraverso interventi mirati, questi autori contribuiscono a creare momenti di riflessione alternati a spunti divertenti.
la prima puntata: focus su Neffa e Gaza
Nell’esordio stagionale è stato ospite speciale il cantautore Neffa. Alla sua prima partecipazione al format, ha presentato alcune tracce tratte dal suo ultimo progetto artistico intitolato Cannerandagio Parte 2. Durante l’intervista ha anche condiviso alcune delle sue canzoni con il pubblico presente.
reportage esclusivi dal fronte internazionale
L’attenzione su temi globali ha dominato l’apertura della stagione con un approfondito reportage dal territorio palestinese. Il conduttore ha effettuato un sorvolo sulla Striscia di Gaza a bordo di un aereo giordano, documentando le operazioni umanitarie in corso e le criticità emergenti nella regione.
Successivamente si è spostato ad Amman per visitare l’ospedale gestito da Medici Senza Frontiere. Lì ha incontrato numerosi feriti provenienti dai conflitti mediorientali, in particolare palestinesi, offrendo così uno sguardo diretto sulle emergenze sanitarie legate alla crisi.
personaggi principali presenti nel cast e tra gli ospiti fissi:
- Diego Bianchi (Zoro)
- Makkox
L’approccio deciso del programma si traduce in una proposta unica nel suo genere: informazione critica abbinata a momenti di intrattenimento intelligente che coinvolgono pubblico televisivo e digitale allo stesso tempo.