Programmi tv stasera 27 novembre 2025 guida completa a film e show in prima serata
Palinsesto televisivo del giovedì 27 novembre 2025: un’ampia proposta tra intrattenimento, informazione e cultura
La programmazione televisiva di questa sera presenta un’offerta diversificata, rivolta a varied pubblico, con particolare attenzione a serialità di qualità, approfondimenti giornalistici e intrattenimento. Le principali emittenti nazionali e satellitari si contendono l’attenzione degli spettatori con contenuti di grande appeal. In questa panoramica si analizzeranno le principali trasmissioni in onda, i film e i programmi più significativi, dando evidenza alle iniziative di spicco di ciascun canale.
programmi principali su Rai, Mediaset e altre reti nazionali
l’offerta di Rai 1, Rai 2 e Rai 3
Su Rai 1 si rinnova l’appuntamento con Un Professore 3. La puntata vede protagonista Alessandro Gassmann nel ruolo di Dante Balestra, un insegnante che applica la filosofia per supportare i giovani nelle sfide quotidiane. Il collegamento tra vita scolastica e vicende personali dei protagonisti si accende di forte intensità emotiva.
A Rai 2, l’approfondimento giornalistico è rappresentato da Ore 14 Sera, condotto da Milo Infante. La trasmissione si concentra sull’analisi dei principali fatti di cronaca della giornata. In parallelo, Rai 3 propone Una splendida cornice, uno spazio culturale condotto da Geppi Cucciari, che alterna ironia e analisi approfondite di temi artistici e attualità, coinvolgendo personaggi di spicco.
programmi di rete e film in prima serata
Per la prima serata, Canale 5 presenta La Ruota dei Campioni, trasmissione condotta da Gerry Scotti e dedicata a un quiz che celebra le proprie vittorie storiche, con la partecipazione di Samira Lui. In alternativa, Italia 1 trasmette il film Die Hard – Un buon giorno per morire, con Bruce Willis nel ruolo dell’iconico John McClane. Questa avventura ambientata in Russia vede l’eroe impegnato a fermare un’organizzazione criminale, in una corsa contro il tempo.
Tra le altre proposte, in ambito giornalistico e di approfondimento politico, Rete 4 propone Dritto e Rovescio, con Paolo Del Debbio, che ha in programma l’intervista a Giuseppe Conte, focalizzata su temi di grande attualità come la sicurezza e l’economia. La7 mette in scena Piazzapulita, condotto da Corrado Formigli, con inchieste esclusive e dibattiti tematici. Su Nove spazio alla satira con Fratelli di Crozza, interpretato da Maurizio Crozza, mentre TV8 valorizza il mondo culinario con Alessandro Borghese – 4 Ristoranti.
film e programmi cinematografici
L’offerta cinematografica coinvolge diverse produzioni, adatte a ogni preferenza. In prima serata, su Rai 1, si rinnova l’appuntamento con Un Professore 3, un episodio centrato sull’importanza della filosofia nella crescita degli studenti liceali. Sul fronte action, su Italia 1 si può vedere Die Hard – Un buon giorno per morire, in cui Bruce Willis si confronta con una minaccia in Russia. Oblivion viene trasmesso da Canale 20, con Tom Cruise alle prese con verità nascoste in un futuro distopico.
- Un Professore 3: filosofia e crescita personale
- Die Hard – Un buon giorno per morire: azione e avventura in Russia
- Oblivion: futuro distopico e segreti nascosti
- Wasabi: commedia e azione con Jean Reno
- Eyes Wide Shut: un’indagine psicologica di Kubrick
- Il capo dei capi: racconto dell’ascesa della mafia siciliana
programmi Sky e contenuti premium
Sky, con un’offerta ricca di musica e cinema, propone diverse alternative di massimo interesse. Sky Uno trasmette il Live di X Factor, in cui i talenti rimasti si sfidano per proseguire nel percorso del talent show. In ambito cinematografico, Sky Cinema Uno propone High Ground, film drammatico ambientato in un contesto storico. Per gli amanti dell’animazione, Sky Cinema Family offre Moon il panda. Gli appassionati di thriller trovano spazio con Anxiety su Sky Cinema Suspense, mentre gli amatori dei cult classici possono riscoprire Pulp Fiction su Sky Cinema Collection.
Personaggi e ospiti coinvolti nelle serate televisive di questa data includono attrazioni di rilievo come Alessandro Gassmann, Gerry Scotti, Samira Lui, Geppi Cucciari, Bruce Willis, Giuseppe Conte, Maurizio Crozza e tanti altri.