Programmi tv martedì 22 aprile 2025: cosa guardare stasera

Contenuti dell'articolo

La programmazione televisiva della serata di martedì 22 aprile 2025 offre una vasta gamma di intrattenimento, dall’attualità ai film, passando per fiction e talk show. La scelta degli spettatori spazia tra approfondimenti politici, interviste esclusive, produzioni seriali e pellicole di diverso genere. Questo articolo presenta un quadro dettagliato delle principali trasmissioni in onda, con focus su contenuti e protagonisti che caratterizzano questa giornata televisiva.

programmi principali in prima serata sulla tv italiana

Rai1: fiction “Fuochi d’artificio” e nuove puntate

Su Rai1, alle 21.30, vengono trasmessi due episodi della fiction “Fuochi d’artificio”. La trama si concentra sulle vicende di Marta (Anna Losano) e Sara (Carlotta Dosi) coinvolte in attività partigiane durante un periodo storico complesso. Il primo episodio intitolato “Cinquemila stelle”, narra le azioni di resistenza dei protagonisti che portano a vittorie significative contro le forze opposte. Nel secondo episodio, “Attraverso la notte”, si affronta il tema della rappresaglia nazifascista e i traumi familiari legati a eventi storici ancora vivi nelle generazioni precedenti.

Rai2: talk show “Belve” con Francesca Fagnani

Alle 21.20 su Rai2, si rinnova l’appuntamento con “Belve”, il talk show condotto da Francesca Fagnani. La dodicesima edizione propone numerose interviste a personaggi noti del panorama italiano e internazionale, destinate a suscitare grande interesse sui social media. Tra gli ospiti figurano:

  • Michele Morrone
  • Raz Degan
  • Paola Iezzi
  • Nathalie Guetta
  • Benedetta Rossi
  • Guè
  • Milly D’Abbraccio

Rai3: approfondimenti giudiziari con “Un giorno in pretura”

A partire dalle ore 21.20 su Rai3, viene proposta una puntata dedicata alla vicenda giudiziaria di Rosario Palermo, condannato all’ergastolo per l’omicidio non ancora risolto della giovane Agata Scuto. La trasmissione ripercorre i dettagli del processo e le indagini legate al caso irrisolto dal giugno del 2012.

dettagli sui programmi Mediaset, La7 e altri canali generalisti

E’ sempre Cartabianca su Rete4: attualità e dibattiti politici

A partire dalle ore 21.15 su Rete4, il programma condotto da Bianca Berlinguer affronta temi caldi dell’attualità politica ed economica nazionale ed internazionale. Tra gli ospiti più attesi troviamo:

  • Mauro Corona
  • Oscar Farinetti

Tutto quello che ho su Canale5: la fiction protagonista

Dalle ore 21.20 prende il via la terza puntata della serie interpretata da Vanessa Incontrada. La protagonista si impegna a scagionare Kevin dalla morte di Camilla, mettendo in discussione le indagini ufficiali e scontrandosi con le autorità e il suo stesso ambiente lavorativo.

I programmi di informazione e intrattenimento su Italia1, La7, Tv8 e Real Time

  • Sulle frequenze di Italia1 alle ore 21.20 va in scena “Le Iene”, uno degli appuntamenti più seguiti dell’informazione satirica italiana.
  • A La7 alle ore 21.15 si discute di politica estera nel programma “Di martedì”.
  • Sul canale Tv8 alle ore 21.30 torna il reality “Dinner Club“, dove chef celebri come Carlo Cracco accompagnano attori famosi in cene tematiche nelle location più suggestive.
  • Presso Real Time alle ore 21.30 è programmato “Primo appuntamento“, un dating show che mette alla prova coppie di single in cerca dell’amore vero.

I film più attesi della serata sui principali canali televisivi

I film disponibili su Rai4, Rai Movie ed altri canali

  • A Rai4 alle ore 21.20 viene trasmesso “Elizabeth Harvest“, un thriller drammatico ambientato in una villa isolata dove segreti oscuri minacciano la protagonista.
  • Sulla piattaforma Rai Movie alle ore 21.10 va in onda “Machine Gun Preacher“, storia vera di un ex criminale che si dedica alla costruzione di un orfanotrofio nel Sudan dilaniato dalla guerra civile.
  • L’offerta cinematografica include anche “L’immortale” (Nove), “Jack Ryan – L’iniziazione”” (Mediaset) ed altri titoli ad alta tensione o comicità come “Tre uomini e una gamba”.
  • Sui canali Sky Cinema spazio a produzioni internazionali come “The Outpost (L’ultimo avamposto)“, un film bellico basato su fatti reali ambientati in Afghanistan; oppure “Chocolat (Cioccolat)“, commedia romantica ambientata negli anni ’50 francesi.
  • .

      Punti chiave della programmazione serale::

      • Diversificazione dei generi: fiction storiche, talk show, approfondimenti giudiziari, reality shows e film classici o recenti;
      • Presenza di personaggi noti: ospiti televisivi come Michele Morrone o Milly D’Abbraccio;ist>
      • Coverage tematica ampia:: dalla cronaca alla politica passando per cultura popolare e intrattenimento leggero.
        • Sempre alta qualità nei contenuti offerti dalla televisione italiana durante questa sera del mese aprile.

Rispondi