Programmi tv giovedì 25 settembre 2025: guida ai film e show da non perdere

Contenuti dell'articolo

La programmazione televisiva di questa sera, giovedì 25 settembre 2025, offre un’ampia varietà di contenuti tra concerti, fiction, film cult e talk show. La scelta spazia dai programmi musicali alle pellicole sportive, passando per serie drammatiche e approfondimenti politici. In questo articolo vengono analizzati i principali appuntamenti televisivi del giorno, con focus su canali nazionali e piattaforme satellitari, offrendo una panoramica completa degli eventi in programma.

programmazione serale in tv il 25 settembre 2025

offerte principali sui canali nazionali

Rai 1: musica dal vivo con Suzuki Jukebox

Alle ore 21:30, Rai 1 trasmette Suzuki Jukebox – La notte delle Hit, uno spettacolo musicale che si svolge dall’Inalpi Arena di Torino. L’evento celebra i successi italiani dagli anni ’70 ai primi anni 2000, coinvolgendo artisti e hit iconici.

Rai 2: sfida sportiva con Race for Glory

Su Rai 2 alle ore 21:20 va in onda Race for Glory – Audi vs Lancia, un film del 2024 interpretato da Riccardo Scamarcio. Il film ripercorre la rivalità tra le due case automobilistiche nel rally del 1983.

Rai 3: serie ambientata in Afghanistan

A partire dalle ore 21:25, prosegue la quinta puntata della serie Kabul. La narrazione segue le vicende di un team di cooperanti che affronta tensioni politiche e dilemmi personali in un contesto complesso come quello afgano. La sesta puntata va in onda alle ore 22:20.

film d’azione e cult su Rai Movie e Rai Premium

  • Rai Movie – El Cid (21:10): epica operistica del 1961 con Charlton Heston, dedicata al condottiero spagnolo impegnato nella lotta per la libertà.
  • Rai Premium – Mina Settembre (21:20): fiction di successo con Serena Rossi protagonista.
  • Rai Premium – La Sposa (23:20): episodio della miniserie interpretata da Serena Rossi.

sul fronte dei programmi culturali e documentaristici

Dalle ore 21:15 su Rai 5 si può seguire Kilimangiaro Collection, un documentario che esplora paesaggi e culture globali. Alle ore 23:05 è previsto il concerto storico del cantante David Bowie del1973, Ziggy Stardust and the Spiders from Mars.

offerte delle reti private e piattaforme digitali il giovedì sera

canale5 ed eventi musicali dal vivo

A partire dalle ore 21:21, Canale 5 propone il concerto evento Elodie – The Stadium Show. Lo spettacolo include coreografie spettacolari, visual art innovative e ospiti speciali che rendono l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica dal vivo.

L’offerta di Italia 1 si concentra sull’action con la serie Citadel. Le puntate trasmesse sono:

  • Dille tutto (21:28): primo episodio della stagione; introduce una trama ricca di suspense.
  • Il tempo ci rende nemici (22:10): continua la caccia alla talpa all’interno dell’organizzazione segreta.
  • Ai segreti notturni servono piogge mattutine (22:45): il passato ritorna a tormentare i protagonisti nelle loro missioni notturne.
  • Renegades – Commando d’assalto (23:30): azione ad alta tensione con Navy SEALs impegnati in missione segreta.

dossier politico e intrattenimento su Retequattro e La7

  • Dritto e rovescio (21:33): talk politico condotto da Paolo Del Debbio che analizza temi attuali di cronaca politica italiana.
  • Piazzapulita (21:15) strong>: approfondimento sociale-politico con reportage ed interventi ospiti sul panorama nazionale ed internazionale.

Sui canali tematici come TV8 e Nove sono previste produzioni dedicate a cinema classico e spettacoli comici:

  • The Karate Kid – La leggenda continua (21:30) strong>: film cult sulla crescita personale attraverso l’arte marziale.
  • Giorgio Panariello – La favola mia (21 :30 ) strong > : spettacolo teatrale comico-ironico . li >
  • Comedy Match (23 :15) strong > : sfida tra giovani talentuosi nel mondo dello stand-up comedy . li >

    dettagli sulle proposte cinematografiche Sky per questa sera h2 >

    film distribuiti sulle principali sezioni Sky Cinema h3 >
    • Civil War (Sky Cinema Uno – alle ore 21.15): ambientato in un futuro distopico dove gli Stati Uniti sono divisi da una guerra civile totale.
    • Fast & Furious Series:Nove (Sky Cinema Collection – alle ore 21.15): Dom affronta il fratello Jakob in una sfida globale che mette alla prova i valori della famiglia; – Ten (Sky Cinema Collection – alle ore 23.30): la saga prosegue con nuove avventure ad alta adrenalina.
    • Saga action:– a metà serata si passa a dinosauri predatori in un mondo post-apocalittico;- Senza tregua( Sky Cinema Action – alle ore23) : b > ex marine contro gang criminale nella lotta senza esclusione di colpi .
    • Commedie: b > br>- Come ti spaccio la famiglia( Sky Cinema Comedy – alle ore19) : b > storia divertente su un falso nucleo familiare coinvolto nel traffico illegale ;
      -E noi come stronzi rimanemmo a guardare( Sky Cinema Comedy – alle ore22): b > commedia amara sul mondo lavorativo . li >
    • Drammi : b > br>- Horizon : An American Saga( Sky Cinema Drama -alleore19) : b > Kevin Costner narra l’epopea del West americano; br>-Gran Torino( Sky Cinema Drama -alleore23): B > Un veterano scontroso stringe legami con i vicini Hmong . li >
    • Film per famiglie : b > br>-Il robot selvaggio(Sky Cinema Family-alleore19): B > Un robot naufragato impara a vivere nella natura;
      -Qua la zampa II(Sky Cinema Family-alleore22): B > Le avventure di un cane attraverso diverse vite. 
    • Romantici : B > br>-Crazy , Stupid , Love(Sky Cinema Romance-alleore19) : B /> Uomo divorziato impara l’arte della seduzione;
      Io rimango qui(Sky Cinema Romance-alleore22) :/> Storia d’amore complicata tra scelte difficili . 
    • Suspense : br>-L’uomo invisibile(Sky Cinema Suspense-alleore19) :/> Donna perseguitata da ex fidanzato invisibile;
      Io sono leggenda(Sky Cinema Suspense-alleore22) :/> L’ultimo uomo sulla Terra combatte per sopravvivere . 

      /ul >

      Sempre più ricche le proposte televisive questa sera offrono intrattenimento vario per soddisfare ogni interesse, garantendo momenti di svago anche nelle fasce più complesse o dedicate alla cultura popolare più amata dagli spettatori italiani.

Rispondi