Programmi in tv stasera giovedì 15 maggio 2025

Contenuti dell'articolo

La programmazione televisiva della serata di giovedì 15 maggio 2025 offre un’ampia varietà di contenuti che spaziano dai grandi eventi musicali ai film più apprezzati, passando per approfondimenti di attualità e intrattenimento. Questo articolo presenta una panoramica dettagliata delle principali proposte televisive, evidenziando le opportunità di visione più interessanti per il pubblico, con particolare attenzione alle trasmissioni di maggiore rilievo e agli appuntamenti culturali e di intrattenimento in onda su diversi canali.

programmazione tv principale del 15 maggio 2025

eventi e programmi sulle reti Rai

Su Rai1, alle ore 21.30, si conclude la stagione della fiction Che Dio ci aiuti 8. La serie, posticipata a questa data a causa dell’elezione del nuovo Papa Papa Leone XIV, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della serata. Parallelamente, su Rai2, alle ore 21.00, si svolge la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025. Il programma è condotto da Hazel Brugger e Sandra Studer, con l’esibizione di diciannove artisti provenienti da diverse nazioni tra cui Gran Bretagna, Francia e Germania. Le nazioni qualificate accederanno alla finale di sabato 17 maggio, trasmessa in diretta su Rai1.

Sulla terza rete pubblica, alle ore 21.20, va in onda il talk show Donne sull’orlo di una crisi di nervi. Condotto da Piero Chiambretti, il programma invita donne appartenenti ai mondi dello spettacolo, del giornalismo e della politica per un confronto diretto sulle loro esperienze e opinioni.

A partire dalle ore 21.15 su Rai5, viene proposto il concerto intitolato La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità. L’evento musicale celebra l’iscrizione del Canto Lirico italiano nella lista UNESCO attraverso esibizioni di artisti come Jonas Kaufmann, Francesco Meli, con la partecipazione speciale del Maestro Riccardo Muti.

sulle reti Mediaset e altri canali generalisti

Sul canale Rete 4, alle ore 21.20, si approfondiscono temi legati all’attualità nel programma Dritto e rovescio condotto da Paolo Del Debbio. La trasmissione si concentra sulle prime mosse del nuovo Pontefice eletto nell’ultimo conclave l’8 maggio scorso.

A seguire, su Canale 5, alle ore 21.20, si conclude la stagione del talent show Lo show dei record, presentato da Gerry Scotti. La puntata finale mira a stabilire nuovi record attraverso prove spettacolari ed emozionanti.

Nella stessa fascia oraria su La7, va in scena il programma Piazza pulita, condotto da Corrado Formigli. In studio vengono analizzate tematiche legate al rapporto tra Chiesa e politica italiana, con focus sui recenti eventi storici come le celebrazioni del 25 aprile.

Sul fronte dell’intrattenimento culinario, alle ore 21.30 su Tv8 va in onda l’ultima puntata della decima edizione di Cucine da incubo. Lo chef Antonino Cannavacciuolo interviene presso l’osteria “La Cà Bella” a Pavia per tentare di risollevare le sorti del locale in crisi.

Nell’ambito dei programmi dedicati al divertimento comico e reality show:

  • Nove: Alle ore 21.30 va in scena il terzo appuntamento con Comedy Match. Due squadre composte da quattro comici ciascuna si sfidano in improvvisazioni teatrali sotto gli occhi del pubblico.
  • Real Time:: Alle ore 21.30 viene trasmesso il docu-reality Vite al limite: e poi, dedicato all’evoluzione dei protagonisti coinvolti nei percorsi di perdita peso.
    • dettagli sui film trasmessi nella serata del 15 maggio

      I film proposti sui principali canali televisivi italiani

      Sulle reti Rai sono programmati alcuni titoli rilevanti: alle ore 21.20 su Rai4 viene proposto il thriller d’azioneDéjà Vu – Corsa contro il tempo (2006) diretto da Tony Scott con Denzel Washington come protagonista; mentre su Rai Movie alle ore 21.10 è previstoPatton generale d’acciaio em> strong>(1970), un classico sulla figura militare americana interpretato da George C. Scott.

      A Italia1 alle ore 21.20 si può vedereSenza rimorso em > strong>(2021), un film d’azione diretto da Stefano Sollima con Michael B. Jordan nel ruolo principale; narra la vendetta personale di un soldato contro chi ha ucciso la sua famiglia durante una operazione segreta.

      I cinefili potranno seguire anche i classici polizieschi come48 Ore em > strong>(1982) trasmesso su Iris alle ore 21:15 con protagonisti Eddie Murphy e Nick Nolte nelle vesti rispettivamente di Reggie Hammond ed Jack Cates.

      I film disponibili sul satellite Sky

      Sul palinsesto Sky Cinema sono presenti titoli che spaziano tra generi diversi:

      • Luci drammatiche:: Alle ore 21:15 Sky Cinema Due proponeLezioni di piano em > strong>(1993), diretto dalla regista Jane Campion; storia ambientata nel XIX secolo in Nuova Zelanda che vede protagonista una giovane vedova muta accompagnata dalla figlia e dal suo pianoforte.
      • Azione & Fantascienza:: Su Sky Cinema Action alle ore 21:00 viene trasmessoL’uomo d’acciaio em > strong>(2012), pellicola diretta da Zack Snyder con Henry Cavill nei panni dell’Uomo d’acciaio pronto a salvare la Terra dagli alieni invasori.
      • Mistero & Giallo:: Su Sky Cinema Suspense viene propostoThe Hanging Sun – Sole di mezzanotte em > strong>(2022), interpretato da Alessandro Borghi; storia ambientata nel Nord Europa dove un uomo cerca rifugio dai propri demoni passati grazie all’amicizia instauratasi con altri personaggi locali.

       

Rispondi