Programmi in onda stasera in tv domenica 18 maggio 2025

Contenuti dell'articolo

La programmazione televisiva della serata di domenica 18 maggio 2025 offre un’ampia varietà di contenuti, tra attualità, intrattenimento, film e serie. Questa giornata si distingue per eventi religiosi di rilievo e programmi che affrontano temi di interesse pubblico, affiancati da produzioni cinematografiche di diversi generi. Di seguito una panoramica dettagliata delle principali proposte televisive, con particolare attenzione alle reti nazionali e agli appuntamenti più significativi.

programmi in prima serata sulla Rai

speciale porta a porta su Rai1

Alle ore 21:30, su Rai1, si svolge uno speciale episodio del programma condotto da Bruno Vespa. La puntata è dedicata all’inizio del pontificato di Papa Leone XIV, che oggi celebra la Messa inaugurale in Piazza San Pietro. Sono previsti oltre 250.000 fedeli presenti in piazza e nelle vie circostanti, secondo le stime della Prefettura di Roma.

report su Rai3

Su Rai3, alle ore 20:30, si approfondiscono temi di attualità con il programma condotto da Sigfrido Ranucci. La puntata si concentra sulle sfide quotidiane del giornalismo investigativo in un contesto complesso e competitivo, caratterizzato da frequenti attacchi e querele.

altri programmi principali della serata

dossier politici e social su Rete4 e La7

Zona bianca, in onda alle 21:20 su Rete4, analizza gli sviluppi più recenti riguardanti eventi storici ed emergenze contemporanee, come l’elezione di Papa Leone XIV o il conflitto tra Russia e Ucraina. La conduzione è affidata a Giuseppe Brindisi.

A partire dalle ore 20:35 su La7, prende il via il talk show In altre parole. La trasmissione vede ospiti illustri del mondo culturale e giornalistico, pronti a discutere sui temi più caldi della settimana.

Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio, conclude la sua stagione con l’ultima puntata in diretta alle ore 20:00 su Nove. Il programma tornerà nel prossimo autunno con nuove interviste ed approfondimenti.

sul fronte cinematografico e seriale

domenica sera sui canali tematici

  • Iris – La5: Alle ore 21:15 viene trasmesso il film storico-bellico “Midway” (2019), diretto da Roland Emmerich. Racconta la battaglia decisiva tra americani e giapponesi durante la Seconda guerra mondiale.
  • Sky Cinema Uno: Alle 21:15 va in onda “Diabolik” (2021), un thriller ambientato negli anni ’60 con Luca Marinelli nei panni dell’iconico ladro senza scrupoli.
  • Sky Cinema Due:: Alle ore 21:15 è proposta la celebre pellicola “Pulp Fiction” (1994) di Quentin Tarantino, esempio maestrale del cinema indipendente americano.
  • Sky Cinema Action:: In prima serata viene trasmesso “Last Knights” (2015), un film d’azione con Clive Owen e Morgan Freeman, ambientato nel medioevo fantastico.

I film della notte sulla rete nazionale

  • Rai4:: Alle ore 21:20 si può seguire “Intemperie” (2019), un drammatico ambientato nella Spagna postbellica del dopoguerra che narra le vicende di un bambino in fuga dalla sua città natale.
  • Nove / Tv8:: Tra le proposte notturne figura “Machine Gun Preacher” (2011) con Gerard Butler, ispirato alla storia vera di un ex criminale impegnato a salvare i bambini vittime dei conflitti in Sudan; inoltre “L’uomo sul treno – The Commuter” (2018) con Liam Neeson propone un thriller ricco di suspense ambientato sui mezzi pubblici.
  • Iris / La5:: Il film bellico “Midway” (2019) viene replicato anche questa sera per gli appassionati del genere storico-militare; mentre “Il ritorno di un amore” (2016) rappresenta una commedia romantica ambientata nel passato recente.

 

L’offerta televisiva della domenica sera si completa con produzioni internazionali molto apprezzate dagli spettatori italiani. Questi contenuti spaziano dal dramma alla commedia passando per i thriller più avvincenti, garantendo così una vasta scelta per ogni preferenza culturale o narrativa.

– Personaggi/ospiti/membri del cast presenti questa sera:
  • Papa Leone XIV – Celebrazione liturgica in Piazza San Pietro
  • Sigfrido Ranucci – Conduttore Report
  • Bluino Vespa – Conduttore Speciale Porta a Porta
  • Cordado Augias – Ospite de “In altre parole”
  • Mario Fazio – Conduttore Che tempo che fa
  • Luca Marinelli – Attore protagonista in Diabolik
  • Miriam Leone – Attrice protagonista in Diabolik
  • Cristina Chiabotto – Presentatrice vari programmi tv

Rispondi