Programma tv mercoledì 7 maggio 2025: cosa vedere stasera

Contenuti dell'articolo

Una serata ricca di appuntamenti televisivi che spaziano dall’attualità ai film più amati, passando per programmi di approfondimento e reality. In questo contesto si inseriscono le principali proposte del palinsesto televisivo del mercoledì 7 maggio 2025, con un’ampia offerta di contenuti su diversi canali. Di seguito, una panoramica dettagliata delle trasmissioni e dei film in programmazione, con focus particolare sugli eventi più rilevanti e sugli ospiti coinvolti.

programmi televisivi principali del 7 maggio 2025

le trasmissioni di attualità e cultura

rai1: premiazioni e cinema italiano

Su Rai1, alle ore 21.30, si svolge la cerimonia di consegna dei Premi David di Donatello 2025. La serata vede come protagonisti i film Berlinguer – La grande ambizione e Parthenope, tra i più nominati di questa edizione. La manifestazione, condotta da Elena Sofia Ricci e Mika, si svolge negli studi di Cinecittà, offrendo l’occasione per grandi ospiti e momenti emozionanti.

rai2: fiction “mare fuori” e attualità

A partire dalle 21.20, su Rai2, vengono trasmessi gli ultimi due episodi della quinta stagione della fiction Mare fuori. Nel primo episodio intitolato “La verità“, i personaggi sono sconvolti dagli eventi recenti; Rosa (Maria Esposito) si sente smarrita mentre Massimo cerca di sostenerla. L’episodio successivo, chiamato “Innocente“, mostra Rosa che decide di lasciarsi andare a una nuova fase dopo aver scoperto alcune verità.

Nell’ambito dell’attualità, il programma Chi l’ha visto?, condotto da Federica Sciarelli, affronta ancora i dubbi sulla morte di Liliana Resinovich. Si discute sulle analisi degli esperti riguardo alla frattura della vertebra attribuita a possibili manipolazioni post mortem.

arte e cultura su rai5

A partire dalle 21.15, su Rai5, va in onda Art Night. Neri Marcorè narra la nascita dell’ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione), fondato nel 1975 a Roma, attraverso il racconto delle sue origini che uniscono il Gabinetto Fotografico Nazionale (1895) all’Aerofototeca Nazionale (1958).

sul fronte dei programmi generalisti e reality show

dettagli sulle offerte Mediaset, La7, Tv8 e Real Time

A Rete 4 alle ore 21.20 va in scena Fuori dal coro, condotto da Mario Giordano. Il programma si concentra sul fenomeno dei furti nelle abitazioni private: grazie agli inviati speciali vengono raccontate storie di recupero di oltre 200 case rubate negli ultimi anni ed è illustrata anche la nuova normativa governativa in materia.

Sulla stessa fascia oraria, Canale 5 propone la diciannovesima edizione de L’isola dei famosi. Il reality sbarca nelle Cayo Cochinos in Honduras con Veronica Gentili al timone come presentatrice principale. Tra le novità vi sono il ritorno di SuperSimo come opinionista e l’ingresso nel cast come inviato di Pierpaolo Pretelli.

A La7 alle ore 21.15 si rivive un’altra giornata storica con il programma Una giornata particolare. In questa puntata Aldo Cazzullo ripercorre la battaglia di Ponte Milvio del 28 ottobre 312 d.C., evento cruciale che portò Costantino il Grande alla vittoria definitiva sui nemici interni all’Impero Romano.

Tornando ai format culinari, Tv8 presenta alle ore 21.30 la quarta stagione del talent gastronomico 4 Ristoranti. Alessandro Borghese valuta quattro ristoranti a Viterbo: tra questi spiccano Il Labirinto, Osteria Moderna, Ristorante Tre Re ed Hosteria dal Sor Bruno; premiando infine quella con la miglior zuppa di ceci e castagne.

Puntuale anche il reality dedicato alle coppie in crisi su Real Time: alle ore 21.30 torna Matrimonio a prima vista Italia. Le coppie partecipanti devono affrontare il momento della convivenza sotto gli occhi esperti degli specialisti guidati dal coach Andrea Favaretto.

I film della sera del mercoledì

dettagli sui principali titoli cinematografici in programmazione

Sulle reti dedicate al cinema ci sono diverse opportunità per gli appassionati:

  • Su Rai Movie: alle ore 21.10 viene trasmesso “K-19″, dramma bellico diretto da Kathryn Bigelow nel 2002 con Harrison Ford. Ambientato negli anni ’60 sovietici, narra le vicende del capitano Vostrikov che deve evitare una catastrofe nucleare a bordo del sottomarino K-19.
  • Su Italia1:: alle ore 21.20 va in onda “Jason Bourne”. Questo film d’azione del regista Paul Greengrass vede Matt Damon protagonista nei panni dell’agente segreto che cerca risposte sulla propria identità perduta mentre affronta nuove minacce internazionali.
  • Nove:: alle ore 21.30 viene proposto “E’ già ieri”, commedia diretta da Giulio Manfredonia con Antonio Albanese e Fabio De Luigi; storia divertente su un giornalista che rivive senza sosta lo stesso giorno durante un viaggio alle Canarie.
  • Mediast: : alle ore 21.00 è possibile vedere “Kong: Skull Island”; avventura fantastica ambientata nell’Oceano Pacifico dove un gruppo guidato da James Conrad scopre l’esistenza dell’enorme re Kong sull’isola dimenticata.
  • Iris:: alle ore 21.15 propone “Flight”, dramma interpretato da Denzel Washington; narrando l’esperienza difficile del comandante Whitaker dopo aver compiuto un atterraggio rischioso ma salvifico.
  • The Five:: infine su La5 si può assistere al film comico “, dove Rafi vive una relazione complicata con un giovane artista mentre affronta le conseguenze delle sue scelte sentimentali.

I migliori titoli cinematografici su Sky per questa sera

film d’azione e suspense in prime time

  • Sky Cinema Uno: alle ore 21.15 va in onda “Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile”. Jann utilizza le competenze acquisite sui videogiochi per emergere come pilota professionista reale nel mondo delle corse automobilistiche.
  • Sky Cinema Action: alle ore 21.00 presenta “The Mummy”: avventura horror datata fine anni ’90 dove Brendan Fraser combatte contro una mummia risvegliatasi sull’isola egizia.”
  • Sky Cinema Suspense: alle ore 21.00 trasmette “Ted Bundy – Fascino criminale”: approfondimento sulla vita del serial killer americano interpretato da Zac Efron nella sua escalation criminale tra gli anni ’70 e ’80.

– Personaggi presenti nella programmazione serale: strong >

  • – Federica Sciarelli (conduttrice “Chi l’ha visto?”)
  • – Elena Sofia Ricci (conduttrice “David di Donatello”) li >
  • – Mika (presentatore “David di Donatello”) li >
  • – Maria Esposito (“Mare fuori”) li >
  • – Sebastiano Visintin (“Liliana Resinovich” – famiglia) li >
  • – Neri Marcorè (“Art Night”) li >
  • – Mario Giordano (“Fuori dal coro”) li >
  • – Veronica Gentili (“L’isola dei Famosi”) li >
  • – Aldo Cazzullo (“Una giornata particolare”) li >
  • – Alessandro Borghese (“4 Ristoranti”) li >
  • – Andrea Favaretto (“Matrimonio a prima vista Italia”) li >
      “`

Rispondi