Programma tv di stasera 13 maggio 2025: guida ai migliori show

Contenuti dell'articolo

Programmazione televisiva di martedì 13 maggio 2025: principali appuntamenti e film in prima serata

La serata del 13 maggio propone un’ampia varietà di programmi, tra intrattenimento, attualità e cinema. La programmazione si distingue per la presenza di eventi di rilievo su diverse reti nazionali, offrendo agli spettatori numerose opzioni per trascorrere la serata con contenuti di qualità. In questa guida si analizzano le principali trasmissioni e i film più importanti in onda, con particolare attenzione alle offerte delle principali emittenti.

programmazione televisiva principale: focus sui canali nazionali

Rai1: serialità e intrattenimento

Su Rai1, alle ore 21.30, va in scena l’episodio intitolato “Ultimo ballo” del telefilm Simon Coleman. La trama vede il protagonista, interpretato da Jean-Michel Tinivelli, impegnato a risolvere un complesso caso di omicidio all’interno dell’Accademia di Danza locale, coinvolgendo anche uno scambio di persona. Contestualmente, Simon desidera comunicare ai propri nipoti una relazione sentimentale con l’insegnante della figlia Violette.

Rai2: grande evento musicale

A partire dalle ore 21.00, la rete ospita la nuova edizione dell’Eurovision Song Contest 2025. La manifestazione si svolge a Basilea, in Svizzera, con la prima semifinale che vede protagonisti 37 paesi partecipanti. Tra gli artisti in gara figurano anche Gabry Ponte, che rappresenta San Marino con il brano “Tutta l’Italia”, e il discusso Tommy Cash, con la canzone “Espresso Macchiato”.

Rai3: approfondimenti sull’attualità culturale e sociale

Dalle ore 21.20, il programma Petrolio, condotto da Duilio Giammaria, propone un’indagine approfondita tra scienza, arte e politica sul nostro rapporto con il cibo. Si analizza come le abitudini alimentari siano cambiate nel tempo e cosa si cela dietro alle promesse di prodotti “sani e naturali”. Le tematiche affrontate riflettono sulle trasformazioni sociali legate alla cultura gastronomica moderna.

dettagli sui programmi delle altre reti nazionali e tematiche della serata

Mainstream: informazione e fiction al centro della scena

  • Rete4: alle 21.25 va in onda E’ sempre Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer. Il focus è sul nuovo papato e sui rapporti tra Chiesa e Italia, oltre ad analizzare i recenti incontri internazionali come quello tra Trump e Zelensky durante i funerali di Papa Bergoglio.
  • Canale5: alle ore 21.20 debutta la terza puntata della fiction Maria Corleone 2. La narrazione segue Don Luciano in carcere mentre cerca denaro per ottenere protezione contro i nemici esterni; nel frattempo Maria deve affrontare decisioni difficili riguardo alla sua vita personale.
  • Ile Iene: dalle ore 21.20 su Italia1 viene trasmesso il consueto appuntamento dedicato all’attualità condotto da Max Angioni, con monologhi tra cui spicca quello di Andrea Pezzi sulla sfida tra umanità ed intelligenza artificiale.
  • L’altro lato dell’attualità: strong > Su La7 alle 21.15 va in onda Di Martedì, dove Giovanni Floris discute dei futuri rapporti tra Chiesa italiana e Vaticano sotto il nuovo pontefice oltre a commentare gli sviluppi nelle relazioni internazionali tra Trump e Zelensky.
  • Tv8:: alle 21.30 spazio al reality Dinner Club condotto da Carlo Cracco insieme a sei attori famosi che preparano cene speciali; due puntate finali ricche di aneddoti post-pasto.
  • Real Time:: alle 21.30 torna Primo Appuntamento Crociera, spin-off del noto format dedicato agli incontri romantici a bordo di una nave con partecipanti come Edoardo, Antonella e Angelo.

è tempo di cinema: film selezionati per questa sera

dettagli sui film trasmessi su Rai5, Rai Movie, Nove e Mediaset

  • Rai5:: alle 21.15 viene proposto “Princess”, dramma del 2022 diretto da Roberto De Paolis che racconta la viaggio di una giovane clandestina nigeriana nel tentativo di trovare un futuro migliore.
  • Rai Movie:: alle 21.10 si può vedere “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler”, capolavoro storico del 2004 diretto da Oliver Hirschbiegel ambientato negli ultimi giorni del Führer nel bunker berlinese.
  • Nove:: alle ore 21.30 è programmato “Il Codice da Vinci” em>, thriller del 2005 diretto da Ron Howard che segue le indagini sulla morte del curatore del Louvre attraverso simbolismi nascosti.
  • Mediastar – Canale5: Strong>: alle ore 21.05 presenta il classico supereroistico “Spider-Man” (2002), dove Peter Parker acquisisce poteri straordinari grazie a un ragno geneticamente modificato.
  • Luna Film – La5 : Strong>: propone invece una commedia romantica degli ultimi anni come “Sam & Kate” (2022), storia d’amore ambientata nella cittadina natale dei protagonisti.

 

Suggerimenti cinematografici su Sky Cinema per questa sera

  • Alle 21.15 viene trasmesso “Dreamland”, dramma ambientato nel Texas degli anni ’30 interpretato da Margot Robbie; narra le vicende di Eugene che deve decidere se aiutare o catturare una rapinatrice ricercata.”
  • Alle ore 21.15 è visibile “L’Innocenza”, opera giapponese del regista Hirokazu Kore’Eda (2023) che esplora le dinamiche familiari attraverso gli occhi dei bambini.
  • Alle ore 21:00 si può seguire “King Arthur: Il potere della spada”, avventura epica diretta da Guy Ritchie dove il giovane Arthur scopre le sue origini leggendarie cercando di gestire il peso dell’eredità magica.”

 

Rispondi