Prima di noi, la grande saga familiare su rai 1 che conquista il pubblico

Nel panorama delle produzioni televisive italiane, la Rai si impegna a rappresentare storie che riflettano sia la realtà quotidiana sia le grandi narrazioni che hanno segnato la sua storia. Accanto alle fiction moderne e ai racconti contemporanei, vengono proposte anche saghe familiari di grande impatto emotivo e narrativo. Tra queste, una nuova produzione in fase di realizzazione si distingue per il suo valore storico e drammatico: Prima di Noi, un period drama ambientato nel corso del XX secolo, destinato alla programmazione di Rai 1 nel prime time del 2026.

la trama di prima di noi

Prima di Noi è una saga familiare che attraversa l’intero Novecento italiano, partendo dal Friuli rurale fino ad arrivare a Torino, città simbolo della rivoluzione industriale. La narrazione segue le vicende di tre generazioni della famiglia Sartori, protagoniste di un racconto che esplora i temi della ricerca del successo personale, dei sogni rivoluzionari e delle sfide individuali. I personaggi principali sono uomini e donne che incarnano archetipi universali: costruttori di futuro o distruttori delle proprie certezze.

Sullo sfondo si dipana una spirale di colpe ereditarie e conflitti familiari, con i protagonisti impegnati a superare il peso delle responsabilità passate. Il concetto centrale ruota attorno al “prima di noi”, un momento che sembra condannare o liberare le generazioni successive. La serie mette in evidenza come le parole e le azioni dei capostipiti possano influenzare il destino dei discendenti, portando alla luce emozioni quali vergogna, rabbia e desiderio di riscatto.

personaggi e tematiche principali

La narrazione approfondisce temi come:

  • Colpa e perdono
  • Lotta tra tradizione e innovazione
  • Sogni rivoluzionari versus realtà quotidiana
  • L’amore come elemento trasversale
  • Il ruolo delle donne nella storia familiare

il cast e la produzione de “prima di noi”

Il progetto è stato ideato da Daniele Luchetti ed è scritto da Giulia Calenda insieme a Valia Santella. La regia principale è affidata a quest’ultima in collaborazione con Luchetti. La produzione vede coinvolti importanti partner come Wildside, Rai Fiction, Rai Com e altri collaboratori istituzionali.

Nel cast principale figurano:

  • Linda Caridi
  • Andrea Arcangeli
  • Maurizio Lastrico
  • Matteo Martari
  • Diane Fleri
  • Benedetta Cimatti
  • Romana Maggiora Vergano
  • Elena Lietti
  • Fausto Maria Sciarappa

Personaggi principali:

  • Nadia (capostipite della famiglia)
  • I membri delle tre generazioni dei Sartori coinvolti nelle vicende storiche ed emotive della saga.

Rispondi