Pressing 2025-2026: inizio il 24 agosto con conduttori e ospiti confermati

Contenuti dell'articolo

Il panorama televisivo sportivo si arricchisce con la ripresa delle trasmissioni dedicate alla Serie A, che ha preso il via nel weekend del 23 e 24 agosto. Tra i programmi più attesi c’è Pressing, un format storico che torna in onda nella sua edizione 2025-2026, confermando la sua collocazione consolidata nella seconda serata di Canale 5. Questo approfondimento si distingue per l’analisi dettagliata delle partite di calcio e per il contributo di esperti e opinionisti di rilievo.

pressing 2025-2026: conferma della programmazione e continuità

stabilità della collocazione oraria e modalità di fruizione

La stagione attuale di Pressing mantiene la stessa posizione temporale rispetto all’anno precedente, con le puntate che vengono trasmesse alle ore 23:50 circa, protraendosi oltre le due ore fino alle 01:30. La decisione di Mediaset di confermare questa fascia oraria deriva dai risultati positivi ottenuti nella passata stagione, quando il ritorno del format sulla rete principale ha riscosso grande successo.

Tutti gli appuntamenti sono facilmente accessibili anche attraverso piattaforme digitali, grazie alla disponibilità in streaming e on demand su Mediaset Infinity, garantendo così una fruibilità completa a un pubblico sempre più abituato a seguire i contenuti online.

conduttori e formula invariata nel nuovo ciclo

la coppia stabile per il quinto anno consecutivo

Massimo Callegari, noto telecronista sportivo, e Monica Bertini, conduttrice affermata, continuano a ricoprire i ruoli principali del programma. Entrambi hanno affrontato un’estate ricca di impegni professionali, tra cui la copertura del Mondiale per Club. La Bertini è anche impegnata nella versione estiva di Diario del giorno, trasmissione pomeridiana su Rete 4.

L’impostazione del format rimane fedele alla formula collaudata: analisi dei momenti salienti delle partite attraverso dibattiti in studio, con particolare attenzione alla sfida domenicale che rappresenta uno degli appuntamenti principali del campionato italiano.

il cast fisso degli ospiti nel nuovo ciclo di pressing

presenze consolidate e figure chiave dell’approfondimento sportivo

L’arricchimento delle puntate avviene grazie alla presenza costante di vari ospiti qualificati. Tra questi spiccano:

  • Riccardo Trevisani: telecronista e giornalista specializzato in sport;
  • Alessio Tacchinardi: ex centrocampista della Juventus ora allenatore;
  • Giampaolo Pazzini: ex calciatore noto per aver militato in club come Milan, Inter e Fiorentina, con un totale di oltre 200 reti siglate;
  • Sandro Sabatini: presenza storica nel programma come opinionista fisso;
  • Fabrizio Biasin: giornalista ed opinionista collegato da fuori studio;
  • Franco Ordine strong>: altro opinionista presente nei collegamenti esterni.

Rispondi