Power Rangers Prime cancellato bruscamente e fine del reboot della franchise

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei Power Rangers si prepara a una delle sue fasi più incerti, con la serie Power Rangers Prime che, secondo le fonti, si avvicina alla conclusione con il suo sedicesimo numero. Questo scenario solleva interrogativi sul futuro del franchise e sul percorso delle sue ultime incarnazioni narrative, soprattutto dopo un aumento di attenzione verso le recenti produzioni legate a Boom! Studios. La presentazione di questo articolo punta ad analizzare gli sviluppi più recenti, l’andamento della serie e le potenziali ripercussioni per il brand.

la fine di “power rangers prime”: una conclusione annunciata

la produzione e il contesto della serie

Power Rangers Prime è stato lanciato poco più di un anno fa, nel novembre 2024, e rappresenta un tentativo di reboot completo della saga. A differenza delle precedenti serie canoniche di Boom! Studios, come Mighty Morphin’ Power Rangers, che si sono sviluppate come sequel diretti, Prime si distingueva per una trama ambientata in un mondo governato da una civiltà aliena invasore, con personaggi completamente inediti e un’impostazione narrativa innovativa.

Nonostante la sua ambizione, la serie non ha mai trovato pienamente il suo ritmo, soffrendo di problemi di cadenza narrativa che hanno impedito di coinvolgere a lungo i lettori. La sua recente pubblicazione, in continuità con il finale di Power Rangers: Darkest Hour, ha portato a un arco narrativo che pare ormai prossimo alla conclusione.

l’andamento e l’epilogo di Power Rangers Prime

detto, il numero 15 si avvicina alla conclusione

Secondo le synopsis ufficiale di Power Rangers Prime #15, scritto da Melissa Flores e illustrato da Federico Sorressa, si tratta del “penultimo” capitolo, anticipando di fatto il prossimo come un vero e proprio finale. La copertina di questa pubblicazione mostra i protagonisti, tra cui i Rangers Verde e Rosa, pronti all’azione contro una minaccia imminente rappresentata dal Legion Ravager.

Il testo ufficiale inserisce un elemento di tensione crescente: “arriva il Ravager della Legione!”, e descrive i protagonisti alle prese con una battaglia che mette a dura prova i loro legami e la loro tenacia. Con questa conclusione imminente, il futuro della serie e del franchise è tutto da definire.

il futuro del franchising e le possibili evoluzioni

ipotetici sviluppi dopo la chiusura di Prime

Se l’ultima uscita della serie sarà quella prevista per aprile 2026, rimane aperta la questione sui prossimi sviluppi del franchise. Una possibilità concreta è un ritorno al canone principale, possibilmente rielaborato o rilanciato con nuove idee e personaggi. La serie potrebbe anche continuare in forma di reboot, sotto un altro titolo o con una diversa numerazione, per mantenere viva l’attenzione dei fan.

Pensare a una nuova incarnazione della saga degli Power Rangers è inevitabile, anche se al momento non è ancora chiaro come questa possa evolversi, data la chiusura di una delle sue recenti sperimentazioni narrative.

In conclusione, il quadro attuale presenta una serie di sfide e opportunità, con un’attenzione particolare rivolta ai personaggi storici e alle possibili rinnovazioni che il franchise potrà adottare nel prossimo futuro.

personaggi, ospiti e membri del cast di Power Rangers Prime

  • Marko Zhao – il Blue Ranger
  • Hana Kim – la Pink Ranger
  • Kei Takahashi – il Red Ranger
  • Thomas Bickford – il Green Ranger
  • Tommy Oliver – presenza come figura mitica

Rispondi