Personaggi secondari della tv che hanno superato le stelle principali

Contenuti dell'articolo

Le serie televisive si distinguono per la capacità di valorizzare i personaggi secondari, spesso più di quanto avvenga nel cinema, grazie alla loro struttura episodica e all’ampiezza delle trame. Sebbene le narrazioni siano generalmente incentrate su uno o due protagonisti principali, alcuni personaggi di supporto riescono a conquistare il pubblico e a diventare vere icone della cultura pop. In questo contesto, alcune figure hanno saputo ottenere un successo tale da superare la fama dei protagonisti, assumendo un ruolo quasi simbolico all’interno delle serie.

i personaggi secondari più iconici della televisione

Nel corso degli anni, molte personalità di supporto sono riuscite a lasciare un segno indelebile nel panorama televisivo mondiale. Questi caratteri passano dall’essere semplici elementi narrativi a veri e propri punti di riferimento culturali, tanto da essere associati indissolubilmente alle rispettive serie. La loro popolarità cresce al punto da rendere difficile immaginare determinati show senza la presenza di questi personaggi. Di seguito vengono presentati alcuni tra i più memorabili esempi.

10 – nessа jenkins (gavin & stacey)

interpretata da Ruth Jones

Insieme ad essere l’autrice e co-protagonista dello show britannico Gavin & Stacey, Ruth Jones interpreta una delle figure comiche più brillanti del panorama televisivo contemporaneo. Vanessa Shanessa Jenkins si distingue per il suo modo di parlare ricco di idiomi gallesi, le storie senza senso e le improbabili relazioni con celebrità. Nonostante il titolo porti i nomi dei protagonisti Gavin e Stacey, è Nessa a dominare le storyline dell’ultima stagione e degli special natalizi finali.

9 – ben linus (lost)

interpretato da Michael Emerson

All’esordio in Lost, Ben Linus sembrava l’ultimo personaggio destinato a diventare il villain principale della serie survival. Con un comportamento pacato ed educato, nascondeva una mente manipolatrice e senza scrupoli. Alla fine, Ben si rivela un maestro della manipolazione che ha orchestrato numerose strategie contro gli altri personaggi principali. La sua figura diventa irresistibile per gli spettatori anche quando commette atti moralmente discutibili come l’uccisione di John Locke.

8 – poussey washington (orange is the new black)

interpretata da Samira Wiley

Poussey Washington rappresenta uno dei cuori pulsanti della serie
 Orange Is the New Black. La sua morte improvvisa durante la sesta stagione rimane uno degli eventi più scioccanti dello show non solo per le tematiche sociali affrontate – razzismo, abusi di potere – ma soprattutto perché Poussey incarna l’intelligenza morale e l’altruismo tra le detenute.

7 – george costanza (seinfeld)

interpretato da Jason Alexander

George Costanza è riconosciuto come uno dei personaggi più quotati dell’intera sitcom
Seinfeld. La sua personalità sarcastica, egoistica e spesso insopportabile domina molte scene della serie,
facendo sì che sia lui stesso il protagonista indiscusso delle gag comiche più memorabili.
Le sue caratteristiche lo rendono uno dei caratteri più divertenti mai creati nel mondo della comicità televisiva.

6 – cho hyun-ju (squid game)

interpretata da Park Sung-hoon

Nella seconda stagione di
Squid Game, Cho Hyun-ju emerge come uno dei personaggi più coinvolgenti.
Come Player 120, combina profondità emotiva con una forza interiore notevole,
facendo leva sulla propria resilienza e su una storia personale toccante.
Sfrutta questa forza per affrontare i giochi con altruismo,
suscitando empatia nello spettatore attraverso la narrazione del suo percorso.

5 – spike (buffy the vampire slayer)

interpretato da James Marsters

Senza dubbio uno dei personaggi più carismatici dello show
Buffy The Vampire Slayer, Spike si distingue per il suo umorismo irriverente,
il fascino magnetico e la capacità di rubare scena anche quando appare poco.
L’evoluzione sentimentale tra lui e Buffy rappresenta uno degli archi narrativi più discussi
a livello fanistico: dalla inimicizia alla possibile intesa romantica tra vampiro e cacciatrice.

4 – erica sinclair (stranger things)

interpretata da Priah Ferguson h3 >

div >

A soli dieci anni, Erica Sinclair si impone come una delle figure più brillanti
dell’universo narrativo di Stranger Things.
La sua arguzia rapida, il coraggio spiccato e l’umorismo naturale
la rendono unica nel cast.
Con la sua parlantina tagliente ed energia contagiosa,
è diventata rapidamente una preferita dai fan,
al punto che si spera possa avere spazio anche in eventuali spin-off futuri.

3 – niles crane (frazier) h2 >

interpretato da David Hyde Pierce h3 >

div >

Niles Crane rappresenta molto più che un semplice fratello minore nella sitcom
Frasier: secondo l’attore David Hyde Pierce,
egli può essere considerato quasi come il suo gemello senza Boston.
Le sue battute fulminanti,
l’immagine pretenziosa ed esilarante sono elementi che contribuiscono alla fortuna dello show.
Niles Crane è considerato una figura fondamentale nella comicità moderna TV;senza di lui, probabilmente non sarebbe nata quella vera istituzione che è diventata’Frasier’ em>. p >

p >

  • – Ruth Jones come Nessa Jenkins;
  • – Michael Emerson come Ben Linus;
  • – Samira Wiley come Poussey Washington;
  • – Jason Alexander come George Costanza;
  • – Park Sung-hoon come Cho Hyun-Ju;
  • – James Marsters come Spike;
  • – Priah Ferguson come Erica Sinclair;
  • – David Hyde Pierce come Niles Crane.

Rispondi