Perry mason: omicidio sull’asfalto, il giallo imperdibile su top crime

Contenuti dell'articolo

Il film Perry Mason: Omicidio sull’asfalto rappresenta un episodio della celebre saga televisiva dedicata all’investigatore legale Perry Mason. Realizzato nel 1991, si distingue per la sua capacità di combinare elementi di suspense e dramma, offrendo una narrazione avvincente in circa 95 minuti di durata. La produzione vede la partecipazione di un cast di alto livello e una regia curata nei dettagli, ambientata principalmente negli Stati Uniti. In questo approfondimento verranno analizzati gli aspetti principali del film, dalla regia alla trama, passando per il cast e le location delle riprese.

regia e produzione del film Perry Mason: omicidio sull’asfalto

chi ha diretto e scritto il film

La direzione del progetto è affidata a Ron Satlof, noto per aver diretto numerosi episodi televisivi e film per il piccolo schermo. La sceneggiatura è stata scritta da Sean Cholodenko, che ha contribuito a creare una trama ricca di colpi di scena e intrecci narrativi complessi.

chi ha prodotto il film

Il lungometraggio è stato realizzato da diverse case di produzione, tra cui The Fred Silverman Company, Dean Hargrove Productions e Viacom Productions. La distribuzione è stata curata dalla rete televisiva NBC.

dove sono state effettuate le riprese?

I set principali sono stati allestiti negli Stati Uniti, sfruttando ambientazioni urbane che sottolineano l’atmosfera investigativa del racconto. Le location scelte hanno contribuito a creare un ambiente credibile e coinvolgente.

trama dettagliata del film Perry Mason: omicidio sull’asfalto

Nell’ambito di una festa esclusiva dedicata a un’iniziativa commerciale, si verifica un violento scontro tra l’ex boss della malavita Johnny Sorrento e sua moglie Maria. La donna, esasperata dalle continue infedeltà dell’uomo, abbandona la festa in modo furioso, fuggendo con l’auto. Poco dopo, si assiste a un inseguimento sulle colline circostanti la città durante il quale si ode uno sparo. L’auto di Maria perde il controllo e precipita in un dirupo; il suo corpo viene ritrovato tra i rottami insieme a un fucile da caccia abbandonato sul luogo dell’incidente. Accanto al cadavere viene rinvenuto anche un sigaro della stessa marca fumato dall’indiziato principale.

Sembra immediatamente evidente la responsabilità di Johnny Sorrento che viene arrestato con l’accusa di omicidio. Il suo avvocato difensore, Frank Halloran, decide di rivolgersi a Perry Mason noto per le sue capacità investigative eccezionali. Mason accetta l’incarico nonostante le prove sembrino schiaccianti contro Sorrento, sospettando che ci siano motivi più profondi dietro quella scena apparentemente chiara.

svolgimento delle indagini e colpi di scena finali

scoperte cruciali nelle indagini strong>

Dalle analisi emergono collegamenti con un crimine irrisolto avvenuto molti anni prima. Tra false piste ed interessi criminali nascosti sotto silenzi complicati, Perry Mason dovrà mettere in discussione ogni dettaglio per arrivare alla verità.

L’intreccio si complica ulteriormente con rivelazioni sorprendenti che portano alla luce motivazioni nascoste e coinvolgimenti insospettabili nel caso.

esito della vicenda strong >

Mason riesce ad identificare chi ha realmente ucciso Maria Sorrento attraverso una serie di deduzioni accurate ed esami approfonditi. La soluzione finale svela come fatti passati abbiano influenzato le azioni presenti degli imputati.

cast principale del film strong >

Ecco i protagonisti principali coinvolti nella produzione:

  • Raymond Burr: Perry Mason
  • Barbara Hale: Della Street
  • William R. Moses: Ken Malansky
  • Michael Nader: Johnny Sorrento
  • Gwynyth Walsh: Maria Sorrento
  • Mason Adams: Frank Halloran
  • Anne Schedeen: Paula Barrett
  • Pamela Bowen: Joanna Calder
  • Mitzi Kapture: Janice Kirk
  • Stephen Tobolowsky: Sergente Phil Baranski
  • Paul Anka: Nick Angel
  • Richard Portnow: Dave Barrett

Rispondi