Perché Milo Infante non va in onda oggi venerdì 14 novembre
modifiche nel palinsesto di rai 2 per gli eventi sportivi e programmi di intrattenimento
Le trasmissioni di Rai 2 subiscono importanti variazioni temporanee, principalmente legate ai grandi appuntamenti sportivi, come le ATP Finals 2025, e alle esigenze di adeguamento degli orari di programmazione. Questi cambiamenti mirano a valorizzare eventi di grande impatto, garantendo una copertura completa e coinvolgente per il pubblico, e rappresentano la priorità della rete nel seguire le competizioni più seguite del panorama internazionale.
le variazioni al palinsesto di Rai 2 durante le ATP finals 2025
Le ATP Finals 2025 rappresentano uno degli eventi sportivi più attesi di quest’anno, attirando l’attenzione del pubblico italiano e internazionale. Rai 2 ha deciso di modificare il proprio palinsesto per trasmettere in modo esclusivo alcune delle partite più significative del torneo, mettendo in risalto soprattutto i tennisti italiani Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Questa scelta evidenzia l’importanza delle competizioni tennistiche di livello mondiale e il desiderio di offrire alle nuove generazioni di telespettatori momenti di forte emozione.
dettagli delle variazioni orarie e programmi interessati
programmazione del 14 novembre
Nel corso della giornata, alle 14:00, sarà trasmessa la partita di Sinner contro Ben Shelton, una sfida che potrebbe consolidare la posizione dell’azzurro nel gruppo. Per permettere la visione di questa partita, Rai 2 ha deciso di sospendere la messa in onda di Ore 14 condotto da Milo Infante, e anche di saltare l’appuntamento con BellaMa’, condotto da Pierluigi Diaco. Dopo le gare di tennis, la rete continuerà con la trasmissione di Polonia-Italia, partita valida per le qualificazioni agli Europei di Calcio Under 21.
modifica del palinsesto anche il 15 novembre
La giornata del 15 si conclude con un’altra importante modifica: la prima semifinale del torneo, tra Sinner e Alex de Minaur, sarà trasmessa alle 14:30. Questa partita sostituirà dunque alcune trasmissioni di intrattenimento quotidiano, come Playist, Storie al Bivio Weekend e Top – Tutto Quanto Fa Tendenza, e diventa il punto focale della giornata, considerata una fase cruciale nel cammino verso la finale.
personaggi e ospiti coinvolti
Le principali personalità coinvolte nelle variazioni di programmazione e nelle trasmissioni di questi giorni sono:
- Milo Infante
- Pierluigi Diaco
- Jannik Sinner
- Lorenzo Musetti
- Ben Shelton
- Alex de Minaur