Pechino express 17 aprile: in palio l’accesso in nepal

Contenuti dell'articolo

La settima puntata di Pechino Express 2025 si distingue per un susseguirsi di colpi di scena e sfide intense che coinvolgono le coppie in gara. In questa fase dell’edizione, l’attenzione si concentra sulla tappa finale in Thailandia, con un passaggio cruciale verso la prossima destinazione, il Nepal. La trasmissione, condotta da Costantino Della Gherardesca, vede anche la partecipazione dell’inviato Fru, che introduce le prove e i momenti più significativi della corsa.

la settima tappa in thailandia: sfide e percorso

il percorso e le difficoltà della gara

La tappa odierna rappresenta l’ultimo appuntamento in Thailandia, coprendo una distanza complessiva di circa 228 km. La partenza avviene a Tha Thon, da dove i concorrenti devono affrontare numerose prove, ricerche di passaggi e tentativi di trovare mezzi di trasporto per raggiungere Baan Jator. Durante questa fase, il clima estremo con temperature elevate e umidità elevata mette alla prova resistenza e capacità organizzative dei partecipanti.

l’importanza del libro rosso nella prova finale

Il momento decisivo si svolge nel villaggio, dove è presente il Libro Rosso. Solo dopo aver completato una salita impegnativa e superato le condizioni climatiche proibitive, i concorrenti possono firmarlo. La firma richiede la presenza di entrambi i membri della coppia originale, rendendo questa prova ancora più difficile per le squadre miste o improvvisate.

le coppie miscelate: nuove dinamiche tra i concorrenti

l’effetto delle nuove unioni sulla gara

A partire dalla puntata del 17 aprile, si assiste a una significativa modifica nelle dinamiche tra i partecipanti: tutte le coppie sono state smembrate e ricostituite con nuovi abbinamenti decisi dal conduttore Costantino Della Gherardesca e dall’inviato Fru. Questa scelta ha creato non poche difficoltà ai concorrenti, costretti a mettere da parte divergenze passate per gareggiare senza il proprio compagno storico.

dettagli della tappa finale thailandese

I concorrenti devono percorrere un tragitto lungo 228 km partendo da Tha Thon, attraversando varie tappe intermedie fino ad arrivare a Baan Jator. La competizione si intensifica con prove fisiche ed emotive che mettono alla prova la capacità di adattamento delle nuove coppie.

Nell’ultima fase della gara vengono valutati i risultati attraverso alcune tappe fondamentali:

  • L’arrivo al traguardo: determina la coppia vincitrice della giornata;
  • L’eliminazione: decisa dalla squadra giunta prima rispetto alle ultime due classificate;
  • L’uso della busta nera: stabilisce se la tappa comporta o meno un’eliminazione diretta.

le coppie in gara durante l’episodio del 17 aprile

  • I medagliati: Jury Chechi e Antonio Rossi;
  • I complici: Dolcenera e Gigi Campanile;
  • I cineasti: Nathalie Guetta e Vito Bucci;
  • I estetici: Giulio Berruti e Nicolò Maltese;
  • I sorelle: Samanta e Debora Togni;
  • L’atlantiche: Ivana Mrazova e Giale De Donà.

Rispondi