Pasqua 2025, ospiti di Domenica In con Nino Frassica e Claudia Koll

La giornata di Pasqua 2025 si presenta ricca di appuntamenti televisivi, con numerosi ospiti e programmi dedicati alle celebrazioni e all’intrattenimento. La programmazione del giorno si distingue per la presenza di grandi nomi e approfondimenti su temi di attualità, cultura e musica. In questa guida si analizzano i principali eventi in onda, focalizzandosi sui protagonisti e le personalità coinvolte.
programmazione tv del giorno: focus su Rai 1
domenica in: il ritorno di mara venier
Alle ore 14:00, su Rai 1, prende il via una nuova edizione di Domenica In. La conduttrice Mara Venier torna in diretta per intrattenere il pubblico con un palinsesto ricco di interviste e spettacoli dal vivo. Tra gli ospiti principali si segnalano:
- Nino Frassica, noto comico che da fine aprile sarà anche alla guida dello show Festivallo su Rai 2.
- Claudia Koll, presente in studio per parlare del suo libro intitolato Qualcosa di me.
- Asia Argento e Anna Lou Castoldi, protagoniste di un’intervista madre-figlia.
- Federico Zampiglione, frontman dei Tiromancino, impegnato nella scena musicale.
Dopo l’intervista a Carmen Russo, reduce dall’esperienza nel programma Ne vedremo delle belle, Mara Venier intrattiene il pubblico con le performance del mago Silvan e del cantautore Marcello Romeo.
domenica pomeriggio: da noi a ruota libera e altri approfondimenti
A partire dalle ore 17:20, prosegue la programmazione con una puntata speciale di Da noi a ruota libera. La conduttrice Francesca Fialdini intervista personalità come:
- Donatella Rettore, artista innovativa che presenta i suoi progetti più recenti.
- Luisa Corna, cantante e attrice, che discute del suo nuovo singolo, Il giorno giusto.
- Margot Sinkabonyi, attrice nota per aver interpretato Maria Martini in strong >Un medico in famiglia.
- Nonna Luigina strong>, influencer social supportata dal nipote Davide Moia, nota per il suo seguito online.
sulle reti secondarie: speciali musicali e dibattiti sociali
a rai 2: musica salentina e dibattiti culturali
Dalle ore 14:00, torna su Rai 2Musica Mia strong> em>. Il format condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi mette sotto i riflettori artisti come i Sud Sound System, pionieri della scena reggae salentina. Si approfondiscono anche tematiche legate al tarantismo attraverso l’intervento di Antonio Castrignanò. Rachele Andrioli è tra gli ospiti musicali, accompagnata dalle sue coriste. Si conclude con la performance dei Mundial di Marco Tundo, band che combina tamburello ed elettronica.
a rai 3: dibattiti sociali con marco carrara
Dalle ore 14:30, va in onda uno speciale di Timeline condotto da Marco Carrara. L’evento affronta temi caldi della discussione pubblica attraverso interventi qualificati come quelli di:
- Massimo Cacciari, filosofo;
- Dario Fabbri, analista geopolitico;
- Lidia Ravera, scrittrice;
- Riccardo Iacona strong > , conduttore di PresaDiretta; li >
- Anna Vagli strong > , giurista; li >
- Filippo Ongaro strong > , esperto di longevità ed ex medico degli astronauti. li >
- Nino Frassica
Claudia Koll
Asia Argento
Anna Lou Castoldi
Federico Zampiglione
Carmen Russo
Marcello Romeo
Donatella Rettore
Luisa Corna
Margot Sinkabonyi
Nonna Luigina
Davide Moia
Sud Sound System
Antonio Castrignanò
Rachele Andrioli
Marco Tundo
Massimo Cacciari
Dario Fabbri
Lidia Ravera
Riccardo Iacona
Anna Vagli
Filippo Ongaro
Tale giornata televisiva si conferma quindi ricca di contenuti diversificati capaci di coinvolgere un pubblico ampio grazie alla presenza di personaggi noti nei diversi ambiti dell’intrattenimento e dell’approfondimento culturale.
Personaggi principali presenti: