Pasqua 2025: cambiamenti nella programmazione tv di Canale 5, addio a Crozza e Fazio

Contenuti dell'articolo

Le festività pasquali del 2025 comportano significativi cambiamenti nella programmazione televisiva di molte reti italiane, con variazioni che interessano sia il daytime che le fasce serali. Questa rassegna evidenzia le principali modifiche previste durante il fine settimana e il giorno di Pasquetta, offrendo un quadro completo delle novità e delle trasmissioni speciali in occasione della ricorrenza.

modifiche alla programmazione tv nel weekend di pasqua 2025

il venerdì santo: 18 aprile

Il primo giorno di variazioni si verifica venerdì 18 aprile, in occasione del Venerdì Santo. Su Rai 1, alle ore 14:00, viene trasmesso uno speciale di A Sua Immagine, che dura circa un’ora. La trasmissione La Volta Buona, condotta da Caterina Balivo, viene posticipata alle ore 15:05. Le restanti fasce pomeridiane rimangono invariate con programmi come Il Paradiso delle Signore, La Vita in Diretta e L’Eredità.
Alle ore 20:30 è programmato uno speciale di Porta a Porta, condotto da Bruno Vespa, intitolato Il dolore di Maria. Dalle ore 21:00 si può assistere alla diretta della Via Crucis, presieduta dal Cardinale Baldo Reina, che si svolge al Colosseo. In seconda serata, la programmazione prevede una puntata speciale diMixer Story – La storia siamo noi strong>, dedicata alcaso Cristo strong>. Su NOVE, invece, salta la puntata in diretta diFratelli di Crozza strong>.

domenica di pasqua: 20 aprile – modifica dei palinsesti pasquali

Nella giornata di Pasqua le variazioni sono più evidenti rispetto al sabato. Su Rai 1, alle ore 09:30, Lorena Bianchetti conduceA Sua Immagine. strong> A seguire, alle ore 10:30, va in onda la Santa Messa e la Benedizione Urbi et Orbi. Il pomeriggio vede confermati i programmi comeDomenica In em> eDa noi a ruota libera. em> Accanto a questi appuntamenti ci sono ancheL’Eredità em> eAffari Tuoi. em> Per la sera è previsto il filmThe wolf and the lion. Strong > em>. Su Rai2 non si registrano variazioni significative mentre su Rai3 spicca l’appuntamento conIl Borgo dei Borghi , condotto da Camila Raznovich , in onda dalle ore 20:30 circa.

Sul fronte Mediaset, Canale 5 propone per questa giornata la Santa Messa dalle ore 10:00 alle ore 10:50. Successivamente viene trasmesso un episodio speciale deLe Storie di Melaverde .  Strong >In prima serata non troviamo lo spettacolo classico ma il filmMarry Me .  Strong >Anche Italia1 dedica attenzione alla sanità italiana attraverso uno speciale deLe Iene .  p>

Nove presenta una sostituzione importante nel prime time con una serata dedicata ad Ornella Vanoni , senza l’evento tradizionale Che tempo che fa .  p>

sostituzioni e novità nella programmazione televisiva del giorno di pasquetta (21 aprile)

Lunedì 21 aprile rappresenta una giornata fortemente modificata rispetto ai palinsesti abituali. Sulla rete Mediaset vengono completamente stravolti gli orari del daytime.

Nessuna delle consuete trasmissioni mattutine come Mattino Cinque News o Pomeriggio Cinque trovano spazio nella loro collocazione tradizionale. Al loro posto vengono proposti film in prima visione come quelli tratti dalla saga di Rosamunde Pilcher. Nel pomeriggio si svolge una maratona della serie The Family (dalle ore 14:10 alle 16:50). Per quanto riguarda i programmi serali, torna la fascia con i classici Striscia la Notizia e The Couple. 

Sui canali pubblici, Rai1 mantiene i format quotidiani del daytime tranne per La Volta Buona che sostituisce Il Paradiso delle Signore dalle ore 14 alle ore circa 16:50. Anche su Rai2 e Rai3 nessuna modifica significativa nelle programmazioni serali. Per le pellicole della sera, su Rai3 viene proposta Fatima. Su La7 viene cancellato Otto e mezzo mentre prende il suo posto Barbero risponde. 

personaggi principali presenti nelle trasmissioni pasquali

  • Lorena Bianchetti
  • Caterina Balivo
  • Baldo Reina (Cardinale)
  • Bruno Vespa
  • Camilia Raznovich
  • Stefano De Martino (ospite de Le Iene)
  • Nellie Vanoni (cantante ospite)
  • Pierfrancesco Favino (attore protagonista)
  • Mariangela D’Abbraccio (conduttrice)
  • Anna Falchi (conduttrice)
  • Cristiano Malgioglio (ospite musicale)
  • .

Tutte queste variazioni testimoniano come le festività pasquali portino sempre con sé un calendario televisivo diverso dal solito, caratterizzato da speciali religiosi e programmi dedicati ai festeggiamenti.

Rispondi