Parmigiano reggiano protagonista in film e tv grazie a collaborazione con agenzia hollywoodiana
la crescente presenza del parmigiano reggiano nelle produzioni hollywoodiane
Il settore della pubblicità e della promozione cinematografica sta assistendo a un’innovativa strategia di branding: la presenza di prodotti alimentari iconici nei film e nelle serie televisive. Tra i protagonisti di questa tendenza si colloca il Parmigiano Reggiano, riconosciuto come uno dei simboli italiani di eccellenza gastronomica. La collaborazione tra il Consorzio del Parmigiano Reggiano e agenzie di collegamento internazionale mira a consolidare questa presenza, con l’intento di rafforzare la reputazione del formaggio in ambito globale attraverso un posizionamento mirato in produzioni di elevata visibilità.
l’accordo tra il consorzio e l’agenzia di marketing cinematografico
dettagli dell’operazione strategica
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato che è stato firmato un accordo con United Talent Agency (UTA), uno dei principali enti di rappresentanza nel settore dell’intrattenimento e della cultura. Questo accordo prevede che UTA utilizzi la sua competenza e la rete internazionale di contatti per promuovere il formaggio in maniera più capillare in film, serie TV e altri contenuti audiovisivi. L’obiettivo principale è mantenere il Parmigiano Reggiano in prima linea nelle menti e nei palati di un pubblico sempre più vasto, valorizzando la sua qualità e le sue origini artigianali.
il valore e la percezione del parmigiano reggiano nel mercato globale
Il leader marketing del Consorzio, Carmine Forbuso, sottolinea come il Parmigiano Reggiano non rappresenti soltanto un simbolo di eccellenza tradizionale, ma stia diventando una vera e propria icona internazionale. Nel 2025, le esportazioni del formaggio hanno raggiunto un incremento del +53,2%, con una crescita del volume del +2,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa crescita conferma la capacità del prodotto di penetrare nuovi mercati e di comunicare valori come la naturalità e la qualità attraverso piattaforme di grande visibilità.
l’importanza del prodotto nella cultura e nel marketing
Il Parmigiano Reggiano, prodotto in Italia da più di mille anni e riconosciuto con il marchio di protezione di origine, si distingue per la sua composizione fatta da appena tre ingredienti naturali e per l’artigianalità secolare del metodo di lavorazione. Le strategie di embedded marketing in Hollywood, già affermate tramite prodotti come le Nike Cortez in Forrest Gump o i Reese’s Pieces in E.T., ora si rivolgono anche al settore caseario. La presenza del formaggio in contesti cinematografici e televisivi mira a rafforzare l’immagine di qualità e tradizione, facilitando una più ampia diffusione e riconoscibilità del brand a livello globale.
personaggi e figure coinvolte
- Reparto marketing del Consorzio del Parmigiano Reggiano
- Carmine Forbuso, responsabile marketing
- Ufficio di rappresentanza di United Talent Agency (UTA)