Papa Francesco e Lino Banfi: un legame speciale raccontato da Mara Venier

Contenuti dell'articolo

lutto e ricordo di papa francesco: il cordoglio pubblico e le testimonianze

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile 2025 a causa di un ictus cerebrale, ha suscitato un’ondata di emozioni e commozione in tutto il mondo. La notizia ha colto impreparati molti fedeli e personalità pubbliche, che hanno espresso il loro dolore e rispetto per l’importante eredità spirituale lasciata dal pontefice. In questa analisi si approfondiscono le reazioni pubbliche, i ricordi condivisi da figure note del panorama italiano e le testimonianze dirette riguardo al rapporto personale con il Papa.

le reazioni ufficiali e il senso di perdita

Il decesso di Papa Francesco ha rappresentato una perdita significativa per la comunità internazionale. Molti leader religiosi, politici e personaggi pubblici hanno espresso cordoglio attraverso messaggi ufficiali, sottolineando i valori fondamentali trasmessi dal pontefice, come la cura, l’attenzione verso i più bisognosi ed il suo impegno nel promuovere la pace.
Le reazioni sono state accompagnate da sentimenti di sorpresa, nonostante si fosse consapevoli delle condizioni di salute del Papa. La giornalista Giovanna Botteri ha commentato come nessuno si aspettasse l’improvvisa morte del pontefice, evidenziando come questo evento abbia generato un dolore autentico simile alla perdita di una figura familiare.

ricordi personali e testimonianze dei volti noti

Tra coloro che hanno condiviso momenti significativi legati a Papa Francesco figura Lino Banfi, noto attore italiano. Durante la trasmissione televisiva “Domenica In”, Banfi ha raccontato alcuni episodi della sua amicizia con il pontefice.

il rapporto tra Lino Banfi e Papa Francesco

Lino Banfi ha rivelato di aver incontrato più volte Bergoglio nel corso degli anni del suo pontificato. Ricorda con affetto come il Papa fosse solito ridere alle sue battute e mostrarsi molto aperto al dialogo. Lo stesso attore scherzava dicendo di essere suo “fratello maggiore”, aggiungendo: «Gli dicevo che doveva rispettarmi». Questa confidenza speciale evidenzia la vicinanza umana tra i due.

il messaggio di auguri ricevuto dal Papa

Punto focale della testimonianza di Banfi è stato un episodio in cui ricevette un messaggio personale da Papa Francesco per il suo compleanno. L’attore ricordò: «Pensavo fosse Massimo Lopez. Per me, Papa Francesco era come un nonno del mondo». Il messaggio scritto includeva parole piene di affetto: «Caro nonno del mondo, buon compleanno… Tu sei furbo, festeggi dall’8 all’11: quattro giorni dedicati a te…» Il tono caloroso ed empatico dello scritto dimostra quanto forte fosse il legame tra i due.

Lino Banfi ricorda con emozione l’amicizia con Papa Francesco (credit@raiplay.it)

Rispondi