Palinsesto LA7 2023: riconferme e novità importanti nel mondo della televisione

Contenuti dell'articolo

presentazione del palinsesto di la7 per la stagione 2025-2026

Il palinsesto della prossima stagione televisiva di La7 è stato ufficialmente annunciato durante un evento a Milano, alla presenza di Andrea Salerno, direttore della rete dal 2017, e dell’editore Urbano Cairo. La presentazione ha evidenziato una strategia orientata alla conferma dei programmi di successo, con poche novità ma di grande impatto. L’obiettivo principale è consolidare i risultati ottenuti nel corso degli ultimi anni, mantenendo le trasmissioni più apprezzate dal pubblico.

le conferme e le strategie della nuova stagione

programmi riconfermati senza rivoluzioni

La scelta di La7 si focalizza sulla riconferma delle principali trasmissioni e personalità che hanno contribuito al successo della rete. Tra queste figure si trovano Aldo Cazzullo, Andrea Bianchi (con Propaganda Live), Gramellini, Formigli e Lilli Gruber. Questa decisione deriva dalla convinzione che il percorso tracciato finora sia quello giusto:
“Non ci sono rivoluzioni da compiere, siamo soddisfatti dei risultati ottenuti e vogliamo rafforzare questa direzione”, ha dichiarato Urbano Cairo.

nuove iniziative e approfondimenti

Tra le novità spicca l’arrivo di due nuovi talk condotti da figure di spicco:

  • Nicola Gratteri, il noto magistrato impegnato in un format intitolato Lezioni di Mafie, in sei puntate, dedicato a temi legati alle organizzazioni criminali.
  • Roberto Saviano, protagonista di un nuovo programma denominato La Giusta Distanza, anch’esso composto da sei episodi.

il commento di urbano cairo sulla crescita e i piani futuri

Urbano Cairo, presidente della Cairo Communication e della rete La7, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti nell’ultimo anno. Secondo le sue parole, si registra una crescita costante su base mensile, con aumenti significativi sia in prime time che nelle fasce quotidiane:

  • – Al mattino +16%
  • – Nel pomeriggio +23%
  • – Crescita media annua del +9%

Cairo ha sottolineato come la strategia abbia portato a una progressiva affermazione del brand La7, grazie a continui miglioramenti ed evoluzioni nel corso degli anni.

approccio alle nuove opportunità e ai contenuti domenicali

Sebbene il prime time sia ormai molto consolidato, ci sono margini per ampliare ulteriormente l’offerta domenicale. Sono stati sperimentati diversi format come i game show condotti da Fabrizio Frizzi (ad esempio “Insinna”) con buoni riscontri. Secondo Cairo, questi prodotti non rispondono completamente alle aspettative del pubblico target:

  • “Abbiamo deciso di fermarci con ‘Famiglie d’Italia’”
  • “Valuteremo insieme ad Andrea Insinna quali saranno i prossimi passi”

Tale approccio dimostra l’intenzione di ottimizzare continuamente l’offerta televisiva, mantenendo alta la qualità dei contenuti senza stravolgere la linea editoriale già affermata.

personaggi e ospiti presenti nella nuova stagione televisiva

  • Aldo Cazzullo
  • Andrea Bianchi (Propaganda Live)
  • Gramellini
  • Formigli
  • Lilli Gruber
  • Nicolà Gratteri (conduttore de Lezioni di Mafie)
  • Roberto Saviano (protagonista de La Giusta Distanza)
  • Fabrizio Frizzi (conduttore dei game show estivi)

L’approccio scelto da La7 per la stagione in arrivo punta quindi alla stabilità qualitativa delle trasmissioni più apprezzate dal pubblico mentre introduce innovazioni mirate a rafforzare tematiche sociali e investigative tramite personaggi autorevoli come Gratteri e Saviano.

Rispondi