Otto e mezzo 2025-2026: lilli gruber e le novità del prime time su La7

Il ritorno di uno dei programmi di approfondimento più longevi della televisione italiana segna l’inizio della stagione 2025-2026 su La7. Con la sua consueta formula, il talk show riprende il suo ruolo di punto di riferimento per analisi critiche e commenti sulla scena politica e sociale, confermando anche quest’anno la presenza della conduttrice storica.
la ripresa di “otto e mezzo” per la stagione 2025-2026
Il programma torna in prima serata a partire da lunedì 15 settembre alle ore 20:35, proponendo un palinsesto ricco di interventi e confronti con ospiti provenienti dal mondo politico, giornalistico e accademico. La trasmissione si inserisce nel quadro dell’access prime time, offrendo ogni giorno circa cinquanta minuti di approfondimento quotidiano.
il ruolo storico del programma e i cambiamenti nel tempo
“Otto e mezzo” è stato inaugurato nel marzo del 2002 con la conduzione di Andrea Molino. Nel corso degli anni ha visto alternarsi vari conduttori, tra cui Giuliano Ferrara – presente fino alla sesta edizione – Barbara Palombelli e Gad Lerner. Dal 2008-2009, la guida stabile è nelle mani di Lilli Gruber, che ha consolidato il successo del format attraverso una conduzione affidabile e riconoscibile.
le caratteristiche principali del format
Il talk show si distingue per una struttura consolidata: ogni puntata prevede l’intervento di diversi ospiti – tra politici, opinionisti ed esperti – che discutono sulle tematiche più attuali. La chiusura delle puntate è dedicata allo spazio “Il Punto”, un editoriale a cura di Paolo Pagliaro, che analizza con dettaglio i dati più significativi sui temi trattati.
le parole della conduttrice alla vigilia della nuova stagione
Lilli Gruber, alla guida del programma da quasi due decenni, ha espresso grande fiducia nei risultati ottenuti nella passata stagione. Ha sottolineato come “Otto e mezzo” rappresenti uno dei programmi più apprezzati dell’attuale panorama televisivo italiano, grazie a un giornalismo critico senza propagande e a un’analisi rigorosa dei fatti. La conduttrice ha inoltre evidenziato che le novità saranno dettate dall’evoluzione degli eventi nazionali ed internazionali sempre più complessi.
gli aspetti salienti della stagione in corso
- Ascolti record: nella scorsa stagione gli ascolti sono stati eccezionali, sfiorando i 2 milioni di telespettatori con una share superiore al 10%.
- Puntualità: il programma si conferma come uno degli appuntamenti preferiti dagli italiani per approfondimenti giornalistici.
- Differenti modalità di visione: oltre alla trasmissione televisiva tradizionale, “Otto e mezzo” può essere seguito in streaming o on demand tramite il sito ufficiale della rete.
personaggi e ospiti principali presenti nella nuova edizione
- – Personaggi politici nazionali ed internazionali
- – Opinionisti noti nel panorama mediatico italiano
- – Esperti in ambito economico, sociale e culturale
- – Giornalisti specializzati in attualità politica
- – Accademici coinvolti nelle discussioni sulle grandi tematiche contemporanee