Ospiti in tv domenica 23 novembre: da fazio con aldo giovanni e giacomo e domenica in

Contenuti dell'articolo

La programmazione televisiva della giornata di domenica 23 novembre si distingue per una ricca presenza di ospiti e appuntamenti dedicati a commemorazioni e approfondimenti culturali. L’attenzione si concentra principalmente sulla figura di Ornella Vanoni, recentemente scomparsa, celebrata attraverso vari momenti di omaggio nei talk show e nelle trasmissioni di approfondimento. In questo contesto, vengono analizzate le principali trasmissioni in onda, i loro ospiti e le modalità con cui vengono onorate le personalità legate alla musica e alla cultura italiana.

domenica 23 novembre in tv: ospiti di “Che tempo che fa”

Il pomeriggio e la sera del 23 novembre vedranno molti programmi televisivi proporre un ricordo di Ornella Vanoni. Su NOVE, dalle ore 19:30 circa, si svolgerà una puntata speciale di Che tempo che fa condotta da Fabio Fazio, Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback. La trasmissione, oltre a proporre discussioni e interviste, offrirà un momento di omaggio dedicato alla cantante, recentemente scomparsa.

l’assenza di Ornella Vanoni nei programmi

La scomparsa di Ornella Vanoni ha avuto un forte impatto sullo show. La cantante, da alcuni anni presente come ospite fisso, era un punto di riferimento per il pubblico e per la stessa trasmissione. La sua retorica è stata condivisa sui social da Fabio Fazio, che ha espresso la sua emozione e incredulità difronte alla perdita.
In precedenza, erano state previste interviste con il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo e un intervento di Roberto Saviano, che ora rischiano di essere cancellate o riprogrammate in modo diverso a causa del lutto.

punte di approfondimento e programmazione alternativa

Per quanto concerne Domenica In, anche in questa occasione la durata della trasmissione sarà ridotta rispetto alla consueta versione. In onda dalle 14:00, il format si articolerà per circa un’ora, chiudendo precocemente per lasciare spazio alla finale della Coppa Davis 2025 di tennis. La conduzione sarà affidata a Mara Venier, affiancata da Teo Mammucari, Tommaso Cerno e Enzo Miccio. La trasmissione si svolgerà in versione più breve rispetto alle programmazioni abituali, con un forte omaggio alla figura di Ornella Vanoni.
In alternativa, i programmi di prima serata su Rai 1 saranno sospesi a causa della finale di tennis, lasciando spazio alla trasmissione dedicata alle celebrazioni e ai ricordi di Vanoni.

approfondimenti culturali e appuntamenti di approfondimento

Nel pomeriggio del 23 novembre, su Rai 3, torna Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich. La puntata sarà ricca di contenuti dedicati alle tematiche ambientali e culturali, con interventi di personalità di rilievo. Tra gli ospiti figurano Simone Quilici, direttore del Parco Archeologico del Colosseo, Chiara Barzini, scrittrice e sceneggiatrice, e il dottor Filippo Ongaro, esperto di longevità. Presenti anche Kristian Ghedina, leggendario sciatore, per approfondire vari aspetti di interesse pubblico.
In seconda serata, sempre su Rai 3, va in onda Allegro ma non troppo, condotto da Luca Barbareschi. La trasmissione riflette sull’assenza di figure di riferimento nella società moderna, con interventi di Agnese Pini e Paolo Crepet.

personaggi e ospiti principali della giornata

  • Fabio Fazio
  • Luciana Littizzetto
  • Filippa Lagerback
  • Mara Venier
  • Teo Mammucari
  • Tommaso Cerno
  • Enzo Miccio
  • Camila Raznovich
  • Simone Quilici
  • Chiara Barzini
  • Filippo Ongaro
  • Kristian Ghedina
  • Luca Barbareschi
  • Agnese Pini
  • Paolo Crepet

Rispondi