Ornella vanoni e le sue ultime volontà per il funerale

Contenuti dell'articolo

le ultime volontà e i desideri di ornella vanoni per il suo funerale

Le dichiarazioni di Ornella Vanoni sulle sue preferenze per l’ultimo saluto sono sempre state caratterizzate da lucidità e un tocco di leggerezza. Nel corso di un’intervista del 2023 a “Che tempo che fa”, l’artista aveva descritto con serenità come avrebbe voluto essere ricordata e quale sarebbe stato il suo funerale. Le sue volontà riflettevano la sua personalità: sobrietà, poesia e un’innegabile ironia.

le volontà di ornella vanoni riguardo al funerale

preferenze e modalità della cerimonia funebre

Ornella Vanoni aveva espresso chiaramente alcune preferenze, come la volontà di essere cremista, indossando un vestito di Christian Dior durante la cerimonia. La cantante aveva anche auspicato che il suo funerale fosse accompagnato dalla musica di Paolo Fresu, con la tromba. La sua scelta era quella di un funerale sobrio, con una bara di costo modesto, poiché desiderava che le sue ceneri fossero diffuse nell’acqua della laguna di Venezia. Tale città, suggestiva e carica di emozioni, rappresentava per lei un luogo speciale, che aveva sempre incarnato un mix di malinconia e bellezza.

l’iter possibile per la dispersione delle ceneri

In base alla normativa italiana, la dispersione delle ceneri in mare può essere effettuata con le autorizzazioni previste dalle autorità comunali. La volontà di Ornella Vanoni di essere dispersa nell’acqua, quindi, può essere rispettata, come già accaduto per altri casi di salme con desiderio di lasciare un ultimo segno in mare.

un gesto simbolico: l’aiuola a milano

il desiderio di un luogo di ricordo personale

Nell’anno 2024, Ornella Vanoni aveva raccontato la volontà di dedicare un’area verde a suo nome nel cuore di Milano. Ella desiderava mantenere in cura un’aiuola che avrebbe curato personalmente, un piccolo spazio di terra adornato di fiori e ortaggi — un simbolo di semplicità e ironia. Si trattava di un modo concreto e affettuoso di lasciare un segno della propria presenza, contrastando con le tradizionali forme di commemorazione come le vie o le piazze intitolate.

il valore di una memoria visibile e condivisa

Ornella Vanoni insisterebbe che l’aiuola fosse pronta già in vita, così da poterne ammirare il suo sviluppo. Questa richiesta nasce dalla volontà di celebrare la propria vita in modo autentico, senza aspettare la fine per essere ricordata.

gli ultimi giorni e le apparizioni pubbliche

le ultime apparizioni e le condizioni di salute

Il 2 novembre, appena prima della sua scomparsa, Ornella Vanoni aveva partecipato a “Che tempo che fa” con una corona di fiori, apparendo visibilmente provata e stanca. Aveva confidato di non sentirsi bene, soffrendo di un dolore persistente alla schiena e di una stanchezza che cercava di nascondere con il suo consueto senso di ironia. Pochi giorni dopo, aveva cancellato altre partecipazioni televisive, parlando di un dolore “come un coltello” alla vertebra.

le cause della morte e le circostanze

La cantante si è spenta nella propria residenza milanese all’età di 91 anni, a causa di un arresto cardiocircolatorio improvviso. La sua scomparsa si è verificata con discrezione, rispettando il suo desiderio di privacy. Le prime ricostruzioni indicano che si è trattato di un malore fatale.

il patrimonio emotivo lasciato da ornella vanoni

La memoria di Ornella Vanoni si compone di musica, ironia e coraggio. La sua voce unica e il suo modo di raccontare la vita, sempre con eleganza e autenticità, resteranno nella storia della musica italiana. La volontà di dedicarle un luogo come il Teatro degli Arcimboldi, dove aveva tenuto il suo ultimo concerto, deriva dall’affetto di molti cittadini e ammiratori.

Tra i personaggi e gli ospiti di rilievo che hanno condiviso ricordi e testimonianze sulla sua forza, si segnalano:

  • Amici e colleghi artisti che l’hanno amata e rispettata
  • Cittadini milanesi che intendono dedicarle un luogo simbolico
  • Polizia e autorità che dovranno autorizzare le ultime volontà relative alle ceneri

Rispondi