Or nell vanoni funerali in tv guida alla programmazione mediaset

Contenuti dell'articolo

i funerali di Ornella Vanoni trasmessi in diretta televisiva

In data odierna, l’evento funebre dedicato a Ornella Vanoni viene seguito in modo capillare dal pubblico italiano attraverso le emittenti televisive. La cerimonia, che si svolge nella città di Milano, rappresenta un momento di grande commozione nazionale, alla conclusione di una carriera artistica ricca di successi e di riconoscimenti. La programmazione mediatica garantisce una copertura approfondita di questa commemorazione, con trasmissioni in diretta e approfondimenti dedicati alla vita e alla carriera della nota artista.

copertura televisiva e orari della trasmissione dei funerali

La televisione italiana, tramite le principali reti, dedica un’attenzione speciale alla trasmissione dei funerali di Ornella Vanoni. La cerimonia religiosa si tiene nella chiesa di San Marco nel quartiere di Brera, alle ore 15, e viene trasmessa in diretta su Rete 4 a partire dalle ore 14. La programmazione prevede anche momenti di approfondimento, interviste e testimonianze di persone appartenenti al mondo dello spettacolo e del teatro, per rendere omaggio alla figura della cantante e attrice.

evento e partecipanti alla camera ardente

La camera ardente, allestita presso il Piccolo Teatro di Milano, è stata visitata da migliaia di persone che hanno voluto rendere omaggio alla propria icona. È stata una delle occasioni per osservare una semplice bara decorata con due cuscini di girasoli e una ghirlanda di rose bianche, accompagnata dalla musica di “Domani è un altro giorno”. La lunga fila, composta da circa 5.000 persone, si è snodata tra il teatro e piazza Cairoli, testimonianza dell’affetto e del rispetto nei confronti di Ornella Vanoni.

personalità e artisti presenti alla camera ardente

Sul luogo sono accorsi numerosi volti noti della televisione, della musica e del teatro. Tra gli invitati si sono notati:

  • Emma Marrone
  • Fabio Fazio
  • Fiorella Mannoia
  • Arisa
  • Paolo Fresu
  • Madame
  • Memo Remigi
  • Cristiano Malgioglio
  • Lella Costa
  • Simona Ventura
  • Gabriele Salvadores
  • Antonio Marras
  • Paolo Jannacci
  • Mario Lavezzi
  • Francesco Gabbani
  • Liliana Segre, senatrice

Stessi presenti anche Beppe Sala, sindaco di Milano, e l’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, simboli di un’affettuosa partecipazione istituzionale.

Rispondi