Ok il prezzo è giusto 2026: cosa cambia senza accordo con rai uno

Contenuti dell'articolo

Il celebre quiz televisivo “Ok il Prezzo è Giusto” rappresenta un classico intramontabile della programmazione italiana, capace di resistere nel tempo e di mantenere un forte richiamo tra il pubblico. La sua possibile rinascita, dopo anni di assenza, ha generato un acceso confronto tra le diverse emittenti e i protagonisti del mondo dello spettacolo. Questo approfondimento analizza le recenti vicende relative al ritorno del format, i cambi di destinazione e le varie ipotesi sui conduttori coinvolti, offrendo un quadro chiaro e aggiornato sulla situazione attuale.

storia e passaggi del programma: da Mediaset a possibili ritorni

le tappe storiche di “ok il prezzo è giusto”

“Ok il Prezzo è Giusto” è stato trasmesso per quasi vent’anni su diverse reti Mediaset, dall’esperienza di Italia 1 nel dicembre del 1983 con Gigi Sabani, al successivo passaggio su Canale 5 nel 1988, fino a Rete 4 nel 1997. Alla fine del suo ciclo di programmazione, l’ultima edizione si è svolta nel 2001, quando il programma era condotto da figure come Iva Zanicchi, Emanuela Folliero e Maria Teresa Ruta.

Recentemente, circolavano voci che indicavano un possibile ritorno del format su Rai Uno. Si era parlato di un rinnovamento che avrebbe coinvolto il conduttore Flavio Insinna, reduce dai recenti impegni televisivi, e di un’operazione prodotta da Fremantle. Queste indiscrezioni avevano alimentato la speranza di un revival in grande stile, che avrebbe portato il quiz su rete pubblica.

la retromarcia e le ragioni dietro al mancato ritorno

dubbi, criticità e l’intervento di Iva Zanicchi

Nonostante le anticipazioni ufficiali, il progetto di riportare “Ok il Prezzo è Giusto” sulla Rai è stato sospeso. La notizia è stata divulgata dal giornalista Giuseppe Candela, evidenziando come l’operazione abbia subito un’insolita frenata, trasformando le intenzioni in un vero e proprio enigma. Iva Zanicchi, storica voce dello show, ha espresso giudizi severi, sostenendo che senza un suo coinvolgimento diretto il format rischiava di fallire clamorosamente. La sua critica avrebbe spaventato i vertici di Viale Mazzini, portando alla decisione di abbandonare il progetto.

possibili destinazioni e strategie future

il ritorno sui canali di Mediaset e i nomi in pista

Dopo il fallimento dell’approdo in casa Rai, si rafforzano le voci di un ritorno alle origini, ovvero sulle reti del Biscione. “Ok il Prezzo è Giusto” potrebbe dunque rivedere la luce sui canali di Mediaset, inserendosi in un contesto di riconquista dei format più iconici della propria storia.

Per quanto riguarda i conduttori, circolano diverse candidature di alto profilo. Tra i nomi sul tavolo ci sono Max Giusti e Enrico Papi. Un’ipotesi interessante riguarda anche Gerry Scotti, che potrebbe approfittare della stagione estiva per condurre una versione del quiz, mentre si dedica anche al suo impegno con La Ruota della Fortuna.

Le decisioni definitive dipenderanno dagli sviluppi futuri e dagli accordi tra le parti coinvolte nel progetto.

personaggi e ospiti coinvolti

  • Gigi Sabani
  • Iva Zanicchi
  • Emanuela Folliero
  • Maria Teresa Ruta
  • Flavio Insinna
  • Gerry Scotti
  • Max Giusti
  • Enrico Papi

Rispondi