Nuovo villaggio di Temptation Island: perché Mediaset ha cambiato location

Contenuti dell'articolo

la nuova location di temptations island: motivazioni e dettagli

La tredicesima stagione di Temptation Island ha introdotto un importante cambiamento, spostando la sua ambientazione da una località storica a una destinazione completamente nuova. Questa decisione, motivata da diverse esigenze logistiche e strategiche, ha suscitato grande interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori. Di seguito vengono analizzati i principali aspetti legati alla scelta della nuova sede e alle implicazioni per il format.

la scelta della Calabria come nuova cornice

da sarda a calabrese: le ragioni dello spostamento

Il nuovo scenario è rappresentato dal Calandrusa Beach & Nature Resort, situato a Guardavalle Marina, in provincia di Catanzaro. La zona si affaccia sul Mar Ionio ed è caratterizzata da un territorio di circa cinque ettari con vegetazione rigogliosa, piscine panoramiche e una lunga spiaggia di sabbia dorata. Questo luogo offre un ambiente più moderno e ampio rispetto al precedente complesso degli anni Settanta nella Sardegna meridionale, l’Is Morus Relais, che ora è stato messo in vendita dai proprietari.

motivazioni dietro il cambio di location

I motivi principali che hanno portato allo spostamento sono:

  • Riduzione dei costi di produzione, grazie a minori trasferimenti via terra e aerei.
  • Semplificazione logistica, facilitata dalla vicinanza tra le strutture del resort.
  • Sviluppo turistico regionale, puntando sulla promozione della Costa Ionica, ancora poco battuta dal turismo di massa.
  • Miglioramenti estetici e funzionali, con ambienti più contemporanei adatti alle esigenze televisive moderne.

le caratteristiche del nuovo set televisivo

strutture e scenografie innovative

L’Impianto calabrese, immerso nel verde e affacciato sul mare, permette di creare ambientazioni più suggestive. Tra le innovazioni vi sono piscine con vista panoramica, un camminamento lungo la battigia che conduce al falò delle coppie e riprese dall’alto realizzate con droni per effetti visivi d’impatto.

differenze estetiche rispetto al passato

L’ambiente naturale calabrese offre tonalità di azzurro più intense, una vegetazione più rigogliosa e un paesaggio naturale senza inquinamento luminoso. Questi elementi favoriscono l’atmosfera ideale per aumentare la tensione emotiva tra i partecipanti durante le registrazioni notturne o i tramonti infuocati.

Spostarsi in questa regione consente anche l’impiego di dispositivi di ripresa più discreti, camere confortevoli per i concorrenti e postazioni multiple per montaggi quasi in tempo reale. La rapidità nella diffusione sui social media diventa così parte integrante della strategia comunicativa del format.

Dopo oltre dieci stagioni trascorse tra le pinete della Sardegna, il programma si apre ora alla scoperta della Calabria. Questo passo rappresenta una strategia volta a rinnovare l’immagine del format mantenendo intatto il suo successo, offrendo nuove prospettive sia dal punto di vista scenografico che produttivo.

PRESENTI NEL CAST DI TEMPTATION ISLAND:
  • Personaggi noti del reality show;
  • Membri del team produttivo;
  • Coppie partecipanti;
  • Tecnici specializzati nelle riprese;
  • Autori e registi coinvolti nel progetto televisivo.

Rispondi