Novità rai di ottobre: geppi cucciari torna con una serie inedita

Contenuti dell'articolo

le principali novità del palinsesto Rai di ottobre 2025

Il mese di ottobre 2025 si presenta come un periodo ricco di innovazioni, ritorni e nuove produzioni per la televisione pubblica italiana. La programmazione si arricchisce di serie amate, titoli cult dell’animazione giapponese e format che approfondiscono tematiche culturali e sociali, offrendo agli spettatori un ventaglio variegato di contenuti. In questo contesto, vengono annunciati anche importanti ritorni e debutti, con un occhio particolare alle produzioni originali e alle novità più discusse.

le fiction e i programmi in evidenza nel palinsesto di ottobre

il ritorno della serie “Màkari”

Il 19 ottobre torna su Rai 1 la quarta stagione della fortunata fiction “Màkari”, interpretata ancora una volta da Claudio Gioè nel ruolo dello scrittore-detective Saverio Lamanna. La narrazione si svolge tra mistero, ironia e scenari suggestivi della Sicilia. La serie comprende quattro puntate durante le quali vengono esplorati temi legati alla vita quotidiana, alle indagini e ai paesaggi mozzafiato dell’isola.

nuove produzioni: “Noi del rione Sanità”

A partire dal 23 ottobre, su Rai 1 debutta una miniserie in tre episodi intitolata “Noi del rione Sanità”, diretta da Luca Minisero. Tratta dall’omonimo libro di don Antonio Loffredo, la storia si svolge in uno dei quartieri più complessi di Napoli ed è ispirata alla figura di don Giuseppe Santore, parroco che ha rivoluzionato il volto della comunità partenopea.

ritorni storici e grandi classici sul piccolo schermo

il ritorno di UFO Robot Goldrake

Su Rai 2 fa il suo grande ritorno UFO Robot Goldrake, serie che rappresenta uno dei primi successi degli anime giapponesi in Italia. Basata sul manga Gō Nagai, questa produzione degli anni Settanta ha segnato l’esordio del genere nell’immaginario televisivo nazionale. Il revival risveglia nostalgia tra chi seguiva le avventure dell’iconico robot gigante.

programmi culturali e talk show: le novità principali

“Attenti al Libro”

Dal 9 ottobre su Rai 3 viene trasmesso “Attenti al Libro”, nuovo spazio dedicato alla promozione della lettura e alla divulgazione culturale. La trasmissione mira a coinvolgere il pubblico attraverso approfondimenti letterari e riflessioni sui temi più attuali.

“Splendida cornice”

A partire dal 16 ottobre, torna su Rai uno il format condotto da Geppi Cucciari “Splendida cornice”. Il programma propone storie originali e spunti di riflessione sulla società contemporanea.

“Report”

L’appuntamento con “Report” su Rai 3 è fissato per il 26 ottobre. Questa potrebbe essere l’ultima stagione condotta da Ranucci prima di un possibile trasferimento su un’altra rete come La7.

altri titoli in programmazione

  • “Lo Spaesato”, in arrivo su Rai 2
  • “9-1-1”, nuova stagione dal15 ottobre
  • “Playlist”, dal18 ottobre, analizza i cambiamenti sociali attraverso la musica

I protagonisti delle novità sono figure notevoli come:

  • – Geppi Cucciari (conduttrice)
  • – Claudio Gioè (attore protagonista in “Màkari”)
  • – Domenico Centamore (interprete Piccionello)
  • – Luca Minisero (regista)
  • – Don Antonio Loffredo (autore del libro “Noi del rione Sanità”)
  • – Gō Nagai (creatore di UFO Robot Goldrake)
  • ,

  • – Ranucci (conduttore di Report)
  • ,

  • – Parroco don Giuseppe Santore (ispirazione per “Noi del rione Sanità”)
  • .

Rispondi