Notte dei serpenti 2025: cast e scaletta con andrea delogu e riccardo cocciante

La serata del 9 settembre 2025 si distingue per l’evento musicale di rilievo, trasmesso in diretta su Rai 2 e accompagnato da una programmazione radiofonica su Rai Radio 2. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, celebra la cultura, la musica e le tradizioni dell’Abruzzo attraverso un ricco cast di artisti locali e ospiti nazionali. L’organizzazione vede il coinvolgimento della Regione Abruzzo, del Comune di Pescara e del Consiglio Regionale dell’Abruzzo. Alla conduzione principale si alternano figure di spicco come Andrea Delogu, mentre la diretta radiofonica è curata da Max Cervelli.
la notte dei serpenti 2025: un evento dedicato alla musica abruzzese
una manifestazione ideata dal maestro enrico melozzi
La Notte dei Serpenti, sotto la guida del noto direttore d’orchestra Enrico Melozzi, propone un omaggio vibrante alla cultura musicale regionale. Melozzi, molto conosciuto anche per le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, ha curato l’intera produzione artistica dell’evento, contribuendo a valorizzare le radici musicali dell’Abruzzo.
partecipazione di circa cento artisti locali
Sul palco principale si esibiscono circa 100 musicisti, coristi, ballerini e performer provenienti dall’Abruzzo. Questi professionisti rappresentano il cuore della scena artistica locale e supportano gli ospiti speciali che arricchiscono la serata. In aggiunta, davanti al palco si trovano circa 600 coristi folkloristici, impegnati a creare una fusione tra musica popolare e tradizionale.
gli ospiti principali e i momenti più significativi della serata
Sono numerosi gli interpreti attesi durante l’evento. Tra i più noti figurano:
- Riccardo Cocciante: autore internazionale con successi come Margherita, Bella senz’anima e Se stiamo insieme
- Elettra Lamborghini: cantante emergente prossima al debutto come conduttrice televisiva su Rai 2
- Rocco Hunt: artista apprezzato nel panorama musicale italiano contemporaneo
- Paola Turci: cantautrice nota per le sue hit senza tempo
dettagli culturali e omaggi speciali nella kermesse musicale
omaggio ad Ivan Graziani con filippo graziani
Nell’ambito delle esibizioni dedicate alle icone della musica italiana, si registra un momento speciale con Filippo Graziani che rende omaggio al padre Ivan Graziani. La performance è arricchita dalla direzione musicale di Enrico Melozzi.
L’evento prevede inoltre interventi di figure come Piero Mazzocchetti, tenore pescarese riconosciuto a livello nazionale; Gabriele Cirilli, noto comico italiano; le Farfalle Olimpiche, squadra italiana di ginnastica ritmica vincitrice di medaglie internazionali; e la Banda dell’Esercito, prima formazione militare a partecipare alla manifestazione ufficialmente.
Personaggi presenti:
- Piero Mazzocchetti — tenore pescarese;
- Gabriele Cirilli — comico;
- Farfalle Olimpiche — squadra italiana di ginnastica ritmica;
- Banda dell’Esercito — formazione militare istituzionale;
- Iospiti musicali principali: Riccardo Cocciante, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Paola Turci.