Noos viaggi nella natura con alberto angela: alla scoperta dell’africa orientale su rai 5

Inizia una nuova avventura televisiva dedicata alla scoperta delle meraviglie naturali del nostro pianeta. La trasmissione, intitolata Noos Viaggi nella natura, rappresenta uno spin-off del più noto programma Noos L’avventura della conoscenza. Con un focus approfondito sui luoghi più suggestivi e incontaminati della Terra, la serie propone un viaggio tra biodiversità, storie di animali e paesaggi mozzafiato. La prima puntata, trasmessa il 20 agosto su Rai 5 alle ore 21:20, si concentra sull’Africa Orientale, offrendo uno sguardo dettagliato sul parco del Serengeti.
la conduzione di alberto angela
Noos Viaggi nella natura è condotto da Alberto Angela, figura di spicco nel panorama della divulgazione scientifica e naturalistica. La trasmissione può essere seguita sia in diretta televisiva che in streaming tramite l’applicazione Rai Play. Attraverso le sue narrazioni coinvolgenti, Angela guida gli spettatori alla scoperta dei luoghi più affascinanti del mondo naturale, evidenziando le piccole storie ancora poco conosciute e le meraviglie delle oasi incontaminate.
il viaggio nel cuore dell’africa: il serengeti
descrizione generale del parco nazionale
L’episodio d’esordio porta i telespettatori nelle vaste terre del Serengeti, regione di circa 30 mila chilometri quadrati situata in Tanzania. In questa area naturale si assiste a un ciclo continuo di vita selvaggia, dove le specie animali trovano risorse abbondanti per sopravvivere. Anche in ambienti così ricchi di vita si verificano eventi imprevisti che modificano gli equilibri tra predatori e prede.
storie di lotta e sopravvivenza
Alberto Angela racconta alcune vicende emblematiche degli animali presenti nel parco, illustrando come essi affrontino un mondo in costante evoluzione. Tra queste emerge quella di Kali, una leonessa madre che ha infranto le regole tradizionali della vita familiare concependo i cuccioli con un maschio estraneo al branco. Quando tenta di riportarli a casa, viene scoperta e costretta all’esilio.
le storie umane e animalesche della prima puntata
- Kali: leonessa madre esiliata dopo aver infranto le norme sociali;
- Zalika: giovane iena orfana che deve assumere ruoli da leader nel branco;
- Bakari: babbuino maschio coinvolto in una rivalità con il nuovo capo del gruppo;
- Tembo: elefante adolescente che si confronta con l’arrivo di un nuovo cucciolo materno.
Sono queste alcune delle protagoniste principali della prima puntata, che mette in evidenza come la natura non smetta mai di sorprendere con le sue dinamiche complesse e affascinanti.