Nino frassica presenta festivallo su rai 2: sorprese in arrivo

presentazione di Festivallo: il nuovo format di rai 2 condotto da nino frassica
Dal 29 aprile 2025, Rai 2 introduce nel palinsesto un nuovo programma intitolato Festivallo, ideato e condotto da Nino Frassica. Si tratta di un format originale ispirato al celebre Festival di Sanremo, ma caratterizzato da un approccio più imprevedibile e spensierato. La trasmissione promette di coinvolgere gli spettatori con momenti di intrattenimento che combinano musica, comicità e sorprese continue.
caratteristiche principali del programma
concept e direzione artistica
Frassica si occupa della direzione artistica del progetto, selezionando i protagonisti e definendo le linee guida dello show. La formula prevede cinque puntate più una finale, ciascuna della durata di circa un’ora, con la possibilità di estendersi fino a due ore in caso di necessità. Il focus principale sarà sulle canzoni: vengono riproposte le hit vincitrici dei primi 75 Festival di Sanremo, come “Vola colomba” e “Balorda nostalgia”, interpretate dagli stessi artisti o da altri cantanti ancora attivi nel panorama musicale.
partecipazioni e sorprese
Sorprese e ospiti speciali sono elementi fondamentali del format. Nino Frassica ha anticipato che il pubblico assisterà a uno spettacolo dinamico, dove nulla è scontato. Non si tratta semplicemente di una parodia del Festival, ma di uno show che riflette l’ironia e l’imprevedibilità proprie dell’autore.
lo stile unico di nino frassica e le sue dichiarazioni sul festival
l’approccio al caos controllato
Nino Frassica sottolinea la volontà di non voler tutto perfetto o prevedibile. La sua idea è quella di creare un evento in cui “potrebbe succedere davvero di tutto”, lasciando spazio all’imprevisto per aumentare l’effetto sorpresa. Ha affermato: «Se dicessi che tutto deve filare liscio sarebbe ipocrisia; voglio far ridere». Questa filosofia rende il suo Festivallo molto diverso dal tradizionale Festival.
preferenze musicali e giuria fuori dagli schemi
L’attore-comico ha rivelato che il suo ideale sarebbe scegliere solo le canzoni che gli piacciono realmente, preferibilmente quelle degli anni ’70 e ’80 come quelli interpretati da artisti quali Annalisa o i The Kolors. Ha escluso generi come il rap o pezzi incomprensibili. Per quanto riguarda la giuria, sarà composta esclusivamente da professionisti del settore musicale, circa 125 esperti scelti tra addetti ai lavori.
presenza storica di nino frassica al festival della canzone italiana
Nino Frassica vanta una lunga storia con il Festival di Sanremo. Il suo debutto risale al lontano 1992 quando partecipò come co-conduttore del DopoFestival sotto la guida di Pippo Baudo. Successivamente fu ospite anche nel2016 con Carlo Conti, interpretando brani dedicati agli immigrati come “A mare si gioca”. In altre occasioni ha partecipato in veste drammatica o nei panni del Maresciallo Cecchini nelle fiction televisive.
L’artista ha confidato che nella scorsa edizione del festival non ha condiviso tutti i dettagli delle sue esibizioni con Carlo Conti, preferendo lasciar spazio all’improvvisazione ispirata dalla lezione di Renzo Arbore: “Conti è un ottimo collaboratore, ma io ho deciso cosa fare solo in parte.” La sua presenza al festival rimane sempre significativa per la sua capacità di sorprendere e divertire il pubblico attraverso interpretazioni autentiche ed eccentriche.
- Nino Frassica – conduttore e direttore artistico of Festivallo
- Pippo Baudo – primo approdo televisivo (DopoFestival)
- Carlo Conti – ospite nel2016 a Sanremo
- Claudio Baglioni – altro artista incontrato in ambito festivaliero
- Annalisa – artista preferita dal comico per lo stile musicale degli anni ’70/’80’
- The Kolors – band amata dall’autore per il loro sound retrò-modernista
- I giovani cantanti preferiti – tra cui alcuni ancora attivi nel panorama musicale contemporaneo senza nominarne specificamente i nomi>