Napoli-Pisa, dove vedere il posticipo della quarta giornata di serie A in tv

La conclusione del quarto turno di Serie A si avvicina con l’ultimo incontro tra Napoli e Pisa, una partita che potrebbe segnare un momento chiave nella classifica del campionato. Mentre il Napoli cerca di consolidare la propria leadership, il calendario si intensifica con numerose competizioni europee e nazionali in programma nei prossimi giorni.
risultati e situazione attuale della serie a
Nel fine settimana, le sfide anticipate di sabato hanno visto vittorie di Cagliari, Bologna e Milan. La domenica ha portato incontri di grande interesse, come il derby romano vinto dalla Roma grazie a un gol decisivo di Pellegrini. La Lazio attraversa un periodo difficile, tra mercato bloccato e risultati insoddisfacenti.
L’Atalanta ha ottenuto una vittoria esterna molto importante contro il Torino, mentre il Como ha conquistato tre punti fondamentali in trasferta contro la Fiorentina, ancora senza successi stagionali. La Cremonese rimane imbattuta dopo un pareggio a reti inviolate con il Parma. L’Inter ha invece superato il Sassuolo nel posticipo serale con un risultato di 2-1, anche se la prestazione non è stata delle più brillanti.
analisi del posticipo napoli-pisa
contesto e importanza della sfida
In seguito ai risultati delle partite precedenti e al pareggio della Juventus a Verona, il Napoli si presenta come possibile protagonista assoluto del campionato. Con tre vittorie consecutive finora (una situazione che non si verificava dal 2021/22), i partenopei puntano ad allungare ulteriormente la serie positiva.
Il Napoli può sfruttare anche la sua difesa tra le migliori del torneo — insieme a quella della Roma — che ha subito appena un gol fino ad ora. Il Pisa, fanalino di coda con un solo punto raccolto finora (l’unico gol è stato un autogol di Hien), cerca il primo risultato positivo per rilanciare le proprie ambizioni.
storico degli scontri diretti
Sul campo del Napoli sono stati disputati complessivamente quindici incontri ufficiali: dieci vittorie azzurre, tre pareggi e una sola affermazione toscana risalente al gennaio del 1986 (0-1). L’ultimo confronto nel capoluogo campano risale alla Coppa Italia del 2007, quando il Napoli vinse ai supplementari grazie a una tripletta di Lavezzi.
formazioni probabili
- Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Lucca. All.: Antonio Conte.
- Pisa (3-4-1-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Aebischer, Akinsanmiro, Angori; Tramoni; Nzola, Meister. All.: Alberto Gilardino.
dove seguire la partita
L’incontro sarà trasmesso in diretta su DAZN ed è co-esclusiva Sky Sport/ per offrire agli appassionati un’ampia copertura televisiva dell’evento.
programma completo delle partite recenti
- Lecce-Cagliari: 1-2 (Tiago Gabriel -15’, Belotti -33’, rigore Belotti -71’)
- Bologna-Genoa: 2-1 (Castro -90+9’, Bernardeschi su rigore)
- Verona-Juventus: 1-1 (Conceicao -19’, Orban -44 su rigore)
- Udinese-Milan: 0-3 (Pulisic -40’, Fofana -46’, Pulisic -63’)
- Lazio-Roma: 0-1 (Pellegrini -38’)
- Torino-Atalanta: 0-3 (Krstovic -30’, Sulemana -34’, Krstovic -38’)
- Cremonese-Parma: pareggio a reti inviolate
- Fiorentina-Como: 1-2 (Mandragora -8’, Kempf -65’, Addai +93’)
- Inter-Sassuolo: 2-1 (Dimarco -14’, autogol Muharemovic -81’, Cheddira +84’)