Motogp valencia Bezzecchi in pole e Bagnaia in crisi diretta TV e streaming oggi alle 14
ultima tappa della stagione di motogp a valencia: focus su qualifiche e aspettative
Il circuito Ricardo Tormo di Valencia ospita la conclusione ufficiale della stagione 2025 di MotoGP, un appuntamento che si presenta ricco di emozioni e di sorprese. La classifica generale verse ancora su alcuni fronti aperti, nonostante il titolo sia già stato deciso in favore di Marc Marquez, assente a causa di un incidente mentre lottava per il titolo mondiale.
previsioni e risultati delle qualifiche
risultati della sessione di qualifiche
La pole position è stata conquistata da Marco Bezzecchi, che ha presentato una performance eccellente in sella alla Aprilia, dimostrando una grande competitività su un tracciato che premia l’aggressività nei tratteggi e la precisione nei cambi di direzione. Alle sue spalle, si sono classificati Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio.
Il campione del mondo in carica, Pecco Bagnaia, ha vissuto un sabato difficile, finendo solo 16° a causa di un problema tecnico che ha compromesso la sua performance in qualifica. La sua posizione di partenza in gara, dalla sesta fila, rappresenta una sfida significativa su un tracciato stretto e complesso come quello di Valencia.
l’andamento della sprint e le prospettive della gara
dominio in sprint di Alex Marquez e lotta tra i favoriti
In vista della competizione principale, la Sprint si è distinta per il dominio di Alex Marquez, seguito da Pedro Acosta e Di Giannantonio. Bagnaia, per contro, ha invece concluso la Sprint in 14ª posizione, lontano dai primi.
Il circuito di Valencia, con i suoi 4 km e un breve rettilineo, favorisce gli stilemi di guida più aggressivi e richiede motori e tecniche di frenata molto precise. La performance di Bezzecchi si adatta perfettamente a queste caratteristiche, mentre la Ducati di Bagnaia potrebbe incontrare maggior difficoltà.
analisi delle strategie e delle possibili dinamiche di gara
favorito in partenza e possibili rischi
Bezzecchi si presenta come il principale candidato alla vittoria, grazie a una partenza che, se continuerà ad essere efficace come nelle ultime gare, potrebbe consentirgli di prendere subito il comando e mantenere il vantaggio. Il rischio di complicazioni deriva dalla presenza di avversari agguerriti come Alex Marquez e Pedro Acosta. Quest’ultimo, in cerca della prima affermazione in MotoGP, si sta confermando come il talento più costante delle ultime settimane, e potrebbe creare problemi alla leadership di Bezzecchi.
Il pilota spagnolo, al suo primo anno in massima classe, guarda a Valencia come alla vetrina perfetta per mettere in evidenza le proprie capacità e concludere un’esordio promettente con una vittoria. Anche Bagnaia, anche se in posizione di partenza sfavorita, si prepara a una gara di rimonta, che potrebbe essere condizionata dalla difficoltà di sorpassare in un tracciato meno ampio.
dove e come seguire la gara in diretta
La competizione prenderà il via alle ore 14.00, trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP, accessibili anche in streaming tramite le piattaforme NOW e Sky Go per gli abbonati. La differita sarà disponibile in chiaro su TV8 alle ore 16.00, con la possibilità di seguire la gara gratuitamente anche attraverso lo streaming su tv8.it.
griglia di partenza ufficiale del gp di valencia
- 1ª fila: Bezzecchi, Alex Marquez, Di Giannantonio
- 2ª fila: Raul Fernandez, Pedro Acosta, Fabio Quartararo
- 3ª fila: Franco Morbidelli, Jack Miller, Alfonso Albeguer
- 4ª fila: Joan Mir, Johann Zarco, Ogura
- 5ª fila: Marco Marini, Aleix Espargarò, Brad Binder
- 6ª fila: Francesco Bagnaia, Joan Martin, Miguel Oliveira
- 7ª fila: Alex Rins, Enea Bastianini, Maverick Vinales
- 8ª fila: Bulega, Augusto Fernandez, Chantra