Mondiali di pallavolo maschile 2025: calendario e dove guardare l’italia in tv

Con l’avvio dei Mondiali di pallavolo maschile 2025, si apre una nuova occasione per le nazionali di mostrare il proprio valore in una competizione di grande rilievo internazionale. La manifestazione, giunta alla sua ventunesima edizione, si svolge nelle Filippine e coinvolge trentadue squadre provenienti da tutto il mondo. Questo evento rappresenta un momento cruciale per la nazionale italiana, che mira a confermare il suo ruolo tra le protagoniste del torneo.
mondiali di pallavolo maschile 2025: dettagli e calendario delle gare
organizzazione e sede della competizione
I Mondiali di pallavolo maschile 2025 sono organizzati dalla FIVB e si tengono in due città delle Filippine: Pasay e Quezon City. La fase finale prevede un totale di ventisei giorni di gare intense, con partite che spaziano dall’esordio il 12 settembre fino alla finalissima prevista per il 28 settembre.
andamento della competizione e tappe principali
L’evento si sviluppa attraverso diverse fasi:
- Apertura ufficiale: 12 settembre con la prima partita;
- Scontri eliminatori: ottavi (20-23 settembre), quarti (24-25 settembre) e semifinali (27 settembre);
- Finale mondiale: assegnazione della medaglia d’oro, in programma il 28 settembre.
squadre partecipanti e formato del torneo
sistema di qualificazione e gruppi eliminatori
Nella rassegna sono coinvolte trentadue nazionali divise in otto gruppi, ciascuno composto da quattro squadre. Le compagini che terminano al primo o secondo posto nei rispettivi gironi avanzano alle fasi successive. L’Italia è inserita nel gruppo F, insieme ad altre tre nazionali.
L’Italia debutta contro il Belgio domenica 14 settembre alle ore 15:30. Seguiranno altri incontri contro Ucraina (16 settembre) e Belgio (18 settembre). Il percorso degli Azzurri sarà determinante per qualificarsi alle fasi finali del torneo.
L’ultima edizione del campionato mondiale ha visto trionfare proprio l’Italia nel 2022, rafforzando la posizione della nazionale tra le più competitive a livello globale.
dove seguire i mondiali di pallavolo maschile in Italia
differenze tra trasmissione gratuita e a pagamento
I Mondiali vengono trasmessi sia in modo gratuito che tramite piattaforme a pagamento. In Italia, tutte le partite dell’Italia sono visibili gratuitamente su Rai, con dirette su Rai 2 durante la fase iniziale. Se la squadra azzurra avanza nelle fasi finali, potrebbe essere trasmessa anche su Rai Uno.
Sulla piattaforma digitale DAZN è possibile seguire gli incontri anche a pagamento. Qui i commentatori principali sono Lorenzo Castiglia e altri esperti del settore, pronti a offrire analisi dettagliate delle sfide degli Azzurri.
Sempre più appassionati scelgono queste alternative digitali per non perdere neanche un momento della competizione internazionale.
Personaggi principali presenti nella copertura televisiva:
- Maurizio Colantoni;
- Andrea Lucchetta;
- Lorenzo Castiglia.