Mondiali di pallavolo finale italia-turchia: come vedere la diretta su rai 1

Le Nazionali di pallavolo femminile italiane si preparano a un evento di grande rilevanza sportiva, con la finale dei Mondiali in programma per domenica 7 settembre. La squadra azzurra, guidata dall’allenatore Julio Velasco, ha raggiunto questa importante tappa storica, portando avanti un percorso ricco di sfide e successi. In questo articolo vengono analizzate le tappe principali che hanno condotto l’Italia alla finalissima contro la Turchia, oltre alle modalità di visione dell’evento e ai protagonisti coinvolti.
l’ascesa dell’italia ai mondiali di pallavolo femminile
la storia delle finali mondiali di pallavolo femminile
L’Italia ha partecipato a tre finali dei Mondiali di pallavolo femminile nella sua storia. La prima nel 2002, quando conquistò il titolo mondiale battendo gli Stati Uniti con un punteggio di 3-2. La seconda nel 2018, quando le nostre rappresentanti furono sconfitte dalla Serbia sempre con un risultato di 3-2. Per la nazionale turca si tratta invece della prima volta in assoluto che raggiunge una finale mondiale.
il cammino verso la finale del 2025
L’Italia è approdata all’ultimo atto del torneo dopo aver superato in semifinale il Brasile con un punteggio di 3-2, in una partita molto combattuta durata più di due ore. Le avversarie turche hanno invece ottenuto l’accesso alla finale grazie alla vittoria contro il Giappone per 3-1, recuperando da un primo set perso e dominando gli incontri successivi.
modalità di visione e commento della finale tra italia e turchia
trasmissione televisiva e streaming ufficiale
La partita tra Italia e Turchia sarà trasmessa in diretta su Rai 1, sulla rete principale del servizio pubblico radiotelevisivo italiano. Il match sarà visibile dalle ore 14:30, con collegamenti a partire dalle ore 14:00. La telecronaca sarà affidata alla coppia composta da Marco Fantasia e Giulia Pisani, mentre gli approfondimenti saranno curati da Simona Rolandi insieme a vari ospiti ed esperti del settore.
Per chi desidera seguire l’evento tramite streaming digitale, la diretta è disponibile sull’applicazione Rai Play senza costi aggiuntivi. In alternativa, la sfida può essere seguita su DAZN a pagamento, con commentatori Fabrizio Monari ed Enrica Merlo.
la finale terzo e quarto posto
In mattinata si svolgerà anche la partita valida per il terzo e quarto posto tra Brasile e Giappone. Questo incontro sarà trasmesso in diretta su Rai 2 e in streaming su Rai Play a partire dalle ore 10:20 circa.
personaggi principali coinvolti nella copertura televisiva
- Marco Fantasia
- Giulia Pisani
- Simona Rolandi
- Consuelo Mangifesta (ospite)
- Fabrizio Monari (DAZN)
- Enrica Merlo (DAZN)