Mondiali di nuoto 2025: calendari e programmazione tv su Sky e Rai

Con l’inizio dei Mondiali di nuoto 2025, si apre un importante evento sportivo che coinvolge atleti di tutto il mondo in diverse discipline acquatiche. La manifestazione si svolge a Singapore e si protrarrà per oltre tre settimane, offrendo numerosi appuntamenti trasmessi sia in chiaro che su piattaforme pay-tv, con una copertura completa delle gare più attese e degli atleti italiani protagonisti.
il calendario dei mondiali di nuoto 2025
I Mondiali di questa edizione sono programmati dal 11 luglio al 3 agosto, con un fitto programma di competizioni. La prima fase prevede le gare di pallanuoto, iniziando con la squadra femminile, che debutta l’11 luglio alle ore 11:35 contro la Nueva Zelanda. Seguiranno incontri contro l’Australia il 13 luglio e i padroni di casa di Singapore il 15 luglio.
Per la squadra maschile, l’esordio è fissato per il 12 luglio alle ore 14:45, contro la Romania. La nazionale italiana affronterà anche Serbia e Sudafrica nelle successive partite della fase a gironi, con le finali previste per il 23 e 24 luglio.
dettagli sul resto del programma delle discipline acquatiche
- Nuoto in acque libere: dal 15 al 20 luglio.
- Nuoto artistico: dall’18 al 25 luglio, con risultati storici dell’Italia.
- Tuffi dalle grandi altezze: finale prevista per il 24 luglio, seguita dalla gara ai trampolini il 26 luglio.
- Gare di nuoto: a partire dal 27 luglio fino alla conclusione del evento.
dove seguire le competizioni dei mondiali di nuoto 2025
copertura televisiva in chiaro e pay-tv
I principali eventi saranno trasmessi in diretta sulla rete pubblica Rai, garantendo una vasta visibilità agli spettatori italiani. Le gare più importanti, comprese quelle della fase a gironi della pallanuoto, saranno visibili su Rai Sport, mentre molte altre su Rai2 strong >. La coppia composta da Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi sarà impegnata nel commento tecnico delle gare insieme all’inviata Elisabetta Caporale .
differita e approfondimenti su Sky Sport
I Mondiali vengono inoltre coperti da Sky Sport strong > attraverso vari canali comeSky Sport Uno (201) strong > em > ,Sky Sport Arena (204) strong > em > , e Sky Sport Mix (211) strong > em >. Per gli approfondimenti ci sarà spazio anche suSky Sport 24 strong > em>.
tag degli speaker principali sui canali Sky:
- Pallanuoto: Daniele Barone, Ettore Miraglia, Andrea Colnago.
- Tecnici: Maurizio Felugo, Riccardo Tempestini, Leonardo Binchi.
- Azzurri in acque libere: Luigi Vaccariello, Arianna Bridi.
- Nuotista artistico: Francesca Zambon; commentatori tecnici: Costanza Fiorentini e Gemma Galli.