Momento preferito di george costanza in seinfeld: un capolavoro secondo jason alexander

Se si analizzano i momenti più memorabili di George Costanza all’interno della serie televisiva Seinfeld, emerge una scena in particolare che rappresenta un esempio emblematico del carattere complesso e sfaccettato del personaggio. La performance di Jason Alexander in questa sequenza è considerata tra le più significative dell’intera sitcom, offrendo uno spaccato autentico della personalità di George attraverso un episodio che ha lasciato il segno nella storia dello spettacolo.
il momento preferito di jason alexander come george costanza
la scena in “The Red Dot”
In un’intervista con la Television Academy, Jason Alexander ha indicato come suo momento preferito quello presente nell’episodio stagione 3, episodio 12, intitolato “The Red Dot”. In questa puntata iconica, George ottiene un lavoro presso l’ufficio di Elaine, che però si rivela breve durata. Durante una notte di straordinario impegno lavorativo, George si concede un rapporto intimo con la donna delle pulizie sul suo scranno.
Quando il suo superiore, Mr. Lippman, lo sorprende e lo affronta sulla questione, George decide di adottare una strategia di totale ingenuità. Con sincerità chiede: “Era sbagliato? Non avrei dovuto farlo?“. Sostiene che in tutti gli altri ambienti lavorativi in cui ha operato, comportamenti simili non erano visti come qualcosa di scorretto. Questa scena rappresenta perfettamente la sua capacità di giocare d’astuzia anche nelle situazioni più delicate.
perché questa citazione riassume perfettamente seinfeld e george
il personaggio di george come un truffatore e un inganno
La scena evidenzia chiaramente la natura complessa e contraddittoria del personaggio interpretato da Alexander. George Costanza si presenta come un abile manipolatore e un maestro nel mentire a se stesso e agli altri. La sua risposta ingenua al confronto diretto con il proprio comportamento dimostra quanto egli sia consapevole delle proprie bugie ma scelga comunque di ignorarle per convenienza o paura.
Alexander spiega che questa sequenza è la preferita perché offre una chiara rappresentazione del suo personaggio: “Solo George Costanza avrebbe pensato così”. Questo momento costituisce uno dei primi esempi delle caratteristiche distintive dell’uomo: un vero e proprio genio malvagio nel modo di agire e pensare, capace di tessere trame complicate pur mantenendo l’apparenza dell’innocenza.
considerazioni sul carattere di george costanza
Questo esempio illustra profondamente le caratteristiche fondamentali del personaggio: la tendenza a mentire sistematicamente, la capacità di orchestrare inganni sofisticati e l’attitudine a trovare sempre una via d’uscita improbabile ma efficace. La scena rappresenta uno dei momenti più rivelatori della psicologia complessa di George Costanza ed è considerata tra le più emblematiche della serie.
- Personaggi: Jerry Seinfeld, Elaine Benes, Cosmo Kramer
- Membri del cast: Jason Alexander (George Costanza), Jerry Seinfeld (se stesso), Julia Louis-Dreyfus (Elaine Benes), Michael Richards (Cosmo Kramer)
- Sceneggiatori principali: Larry David, Jerry Seinfeld