Momenti virali indimenticabili del late show con stephen colbert

Il futuro dello spettacolo televisivo “The Late Show with Stephen Colbert” si avvicina alla conclusione, segnando la fine di un’epoca nel panorama dei talk show notturni. Con l’annuncio della chiusura prevista per maggio 2026, si rende necessario un bilancio delle tappe più significative e dei momenti più virali che hanno caratterizzato oltre un decennio di conduzione da parte di uno degli host più influenti degli ultimi tempi. La carriera di Colbert, iniziata come corrispondente de “The Daily Show” nel 1997, ha visto poi la creazione del celebre “The Colbert Report”, satira politica che ha consolidato il suo stile unico. La sua consacrazione definitiva è arrivata nel 2015, quando ha preso il timone del “The Late Show”, interpretando se stesso e portando innovazione nel formato.
momenti iconici e viralità di Stephen Colbert
quando Colbert ha scherzato su Taylor Swift e la canzone ‘Hey Stephen’
Durante una puntata senza pubblico a causa della pandemia, Colbert ha intervistato Taylor Swift. Ricordando un episodio del 2009 de “The Colbert Report”, il conduttore aveva affermato di essere stato l’ispiratore della hit “Hey Stephen”. Nel 2021, con l’uscita di Fearless (Taylor’s Version), il presentatore ha chiesto alla cantante conferma o smentita. La Swift ha negato ironicamente la teoria, attribuendola all’età di Colbert al tempo della scrittura del brano, regalando così un momento molto virale.
quando Colbert si è dimenticato del nome dello show
In un episodio recente, durante una preparazione con Joaquin Phoenix, Colbert ha involontariamente chiamato lo show con il nome de “La Reporta di Colbert”. Un errore che ha suscitato grande divertimento tra i telespettatori e dimostra come anche i conduttori esperti possano commettere errori umani in diretta.
il momento empatico con Andrew Garfield
Durante un’intervista a cuore aperto con Andrew Garfield, Colbert ha dedicato due minuti a parlare della perdita della madre dell’attore. Ricordando anche le proprie tragedie familiari – la morte del padre e due fratelli in incidente aereo – il conduttore si è dimostrato molto sensibile e comprensivo. Questo momento autentico ha rappresentato uno dei picchi emotivi del programma ed è stato molto apprezzato dal pubblico.
gesti coraggiosi e impegno sociale
difesa pubblica di Kristen Stewart
Nell’intervista del 2024 con Kristen Stewart, CBS aveva richiesto di non mostrare una controversa copertina di Rolling Stone. Colbert non solo ha deciso di ignorare questa richiesta ma anche di difendere apertamente l’immagine dell’attrice, permettendole di spiegare il contesto e sostenendo pubblicamente la libertà artistica e i diritti delle donne. Un gesto che ha sottolineato l’impegno del conduttore nell’essere alleati delle figure femminili contro pressioni esterne.
la presenza costante della moglie Evie McGee-Colbert
Le apparizioni della consorte di Stephen sono spesso tra le più amate dai fan: momenti sinceri che mostrano una relazione solida e affettuosa. In occasione del San Valentino 2025, Evie è stata ospite per raccontare come si siano incontrati: lei ammette che non fu amore immediato ma col tempo nacque una complicità speciale. Questi scambi spontanei rafforzano l’immagine umana e autentica del conduttore.
interviste memorabili ai personaggi pubblici
a confronto con personaggi immaginari: i candidati presidenziali cartoon
Colbert ha portato sul palco versioni animate dei candidati alla presidenza americana, tra cui Donald Trump disegnato come caricatura esuberante mentre distribuisce soldi ovunque. Questa trovata satirica ha dato vita a una serie continuativa chiamata “The President’s Cartoon“, prodotto poi come serie animata ufficiale su Showtime sotto il titolo “Our Cartoon President“. È diventata uno dei momenti più virali grazie alla capacità dello show di mescolare comicità politica e arte digitale.
L’intervista al protagonista de “Il Trono di Spade” Kit Harington
Pochi giorni prima dell’ultima stagione della celebre serie HBO, Colbert ha cercato invano spoiler dall’attore riguardo agli sviluppi finali dello show. Pur mantenendo compostezza davanti alle domande provocatorie sui possibili finali o collegamenti con altri universi narrativi come quello Marvel, Harington si è lasciato andare ad alcune battute scherzose.
dettagli sulla produzione finale dello spettacolo
L’eredità lasciata da Stephen Colbert sarà ricordata anche attraverso le numerose personalità coinvolte nel suo programma:
- Showrunner: Christopher Andrew Licht
- Direttori: Jake Plunkett, Jim Hoskinson, Ballard C. Boyd
- Sceneggiatori: Emmy Blotnick, Michael Brumm, Nate Charny, Aaron Cohen e Stephen Colbert stesso
- Membri illustri presenti nel cast:
- – Personaggi ospiti principali: Taylor Swift
– Kristen Stewart
– Joaquin Phoenix
– Kit Harington
– Bill Hader