Migliori show HBO Max da guardare questo weekend
Il panorama delle serie televisive contemporanee offre una vasta gamma di produzioni di alta qualità, disponibili esclusivamente su piattaforme come HBO Max. In questo contesto, alcune delle più apprezzate e attese sono state recentemente inserite nel catalogo, offrendo agli spettatori occasioni uniche di intrattenimento. L’articolo presenta alcune delle migliori serie e miniserie attualmente in streaming sulla piattaforma, analizzando i temi trattati, le caratteristiche narrative e il cast stellare che le rende imperdibili per gli appassionati del genere.
we own this city: un’indagine sulla corruzione nella polizia di baltimora
We Own This City rappresenta uno dei titoli più rilevanti tra le produzioni recenti, grazie alla presenza di Jon Bernthal, noto per ruoli iconici in The Punisher e The Bear. La miniserie si basa sul libro acclamato del 2021 We Own This City: A True Story of Crime, Cops, and Corruption, scritto da Justin Fenton. È stata sviluppata da George Pelecanos e David Simon, autori di altre celebri serie HBO come The Wire.
trama e protagonisti principali
La narrazione si concentra su Wayne Jenkins, leader della Gun Trace Task Force a Baltimora nel 2015. Il suo team si impegna a contrastare il traffico di armi e droga nelle strade della città mentre si sviluppa una rete criminale all’interno del dipartimento di polizia stesso. La serie vanta interpretazioni notevoli di attori come Wunmi Mosaku (Sinners), Josh Charles (The Good Wife), David Corenswet (Superman) e altri ancora.
ricezione critica e collegamenti culturali
We Own This City ha ottenuto un’ottima accoglienza dalla critica con un punteggio del 93% su Rotten Tomatoes. Nonostante ciò, non ha ricevuto riconoscimenti agli Emmy. La produzione è considerata una sorta di erede spirituale della celebre serie The Wire, condividendo tematiche quali crimine e corruzione a Baltimora ma basandosi su fatti realmente accaduti.
- – Jon Bernthal (The Punisher, The Bear)
- – Wunmi Mosaku (Sinners)
- – Josh Charles (The Good Wife)
– David Corenswet (Superman)
– Jamie Hector (Bosch)
– Don Harvey (Black Rabbit)
we are who we are: un ritratto intimo dell’adolescenza in Italia
We Are Who We Are, diretto dal regista premio Oscar Luca Guadagnino, è una miniserie composta da otto episodi uscita nel 2020. Con un cast forte ed eterogeneo che include Chloë Sevigny (Russian Doll) e Jack Dylan Grazer (It), la serie esplora le dinamiche dell’adolescenza attraverso la vita di due giovani americani residenti in una base militare italiana.
L’opera affronta temi quali l’identità personale, i primi amori e le amicizie profonde in un contesto internazionale. Lo stile poetico tipico del regista si traduce in una narrazione lenta ma intensa, capace di coinvolgere lo spettatore anche con ritmo pacato.
Piattaforma Rotten Tomatoes assegna a questa produzione un punteggio del 90%. Pur essendo meno nota rispetto ad altri lavori dello stesso regista, rappresenta una scelta obbligatoria per chi ama storie riflessive ed estetiche raffinate. L’attesa per il prossimo film di Guadagnino “After the Hunt”, con Julia Roberts ed Andrew Garfield, rende questa serie ancora più interessante da recuperare nel weekend.
the night of: il thriller giudiziario che tiene col fiato sospeso
The Night Of, uscita nel 2016 prima dell’avvento di HBO Max, rimane tra le produzioni più apprezzate del servizio streaming. Creata da Steven Zallian e Richard Price – autori noti per opere comeRipley em >eThe Wire em >– questa miniserie racconta la storia avvincente di Nasir “Naz” Khan interpretato da Riz Ahmed.
L’intreccio parte da un semplice episodio: Naz viene trovato vicino al corpo senza vita di una donna dopo aver passato la notte insieme. Da qui si sviluppa un’indagine complessa che mette sotto pressione l’intero sistema giudiziario statunitense. Oltre a Riz Ahmed, il cast comprende anche John Turturro – già visto inBarton Fink em >– , Bill Camp ed altri interpreti qualificati.
The Night Of vanta un punteggio IMDb di 8.4/10 ed è stato premiato con numerosi riconoscimenti tra cui cinque Emmy Awards nel 2017. La sua capacità di approfondire i meccanismi processuali attraverso uno storytelling intenso lo distingue come uno dei migliori esempi del genere legal-thriller televisivo.
- – Riz Ahmed (The Night Of)
- – John Turturro (Barton Fink)
- – Bill Camp (Presumed Innocent)
- – Michael Kenneth Williams (The Wire)
- – Paul Sparks (House of Cards)
- – Amara Karan (The Darjeeling Limited)
Tutte queste serie rappresentano scelte eccellenti per trascorrere il weekend con produzioni intense che spaziano dal crime al dramma sociale fino alle storie adolescenziali più intime.