Migliori personaggi SNL iconici: da stefon a macgruber

Contenuti dell'articolo

Il programma Saturday Night Live si distingue come un punto di riferimento nel panorama dell’humour statunitense, offrendo ogni settimana uno spazio di sperimentazione per alcuni dei comici più rinomati di sempre. La sua eredità si basa sia sui personaggi che hanno lasciato il segno sia sui personaggi creati dai talenti che vi hanno partecipato, diventando simboli culturali ancora oggi citati e rivisitati. In questo contesto, vengono analizzati alcuni tra i personaggi e le maschere più memorabili, evidenziando il loro impatto e le peculiarità che li rendono indimenticabili.

il personaggio di Tiny Horse

la comicità in forma di animazione

Le scenette di Timothée Chalamet nei panni di Tiny Horse sono singolari per via del loro humor assurdo e senza senso. La prima interpreta un padre e un figlio di fronte alla minaccia di perdere la fattoria, quando all’improvviso, Chalamet canta disperatamente del suo piccolo cavallo. Nella seconda, Tiny Horse torna per salvare il mondo dalla catastrofe, dimostrando quanto la comicità possa essere sorprendentemente efficace anche in modo del tutto imprevedibile.

miss rafferty

personaggio interpretato da Kate McKinnon

Kate McKinnon dà vita a Miss Rafferty, un’astronave che ha molta avversione per gli alieni. Nei sketch di “Close Encounter”, si mostra come una testimoni sgradita delle visite aliene, con un atteggiamento decisamente sfacciato e disinvolto. La sua postura rilassata, con le gambe divaricate e un sorriso inquietante, si confronta con le descrizioni utopiche degli altri, creando momenti di grande comicità grazie alla sua capacità di unire autoironia e fisicità.“

barry e robin gibb

interpretati da Jimmy Fallon e Justin Timberlake

Il “The Barry Gibb Talk Show” si afferma come uno dei sketch più memorabili di Fallon, grazie alla caratterizzazione estroversa di Barry Gibb e alla controparte più deadpan di Timberlake. La scena, ricca di battute esagerate e di un tema musicale irresistibile, rappresenta un esempio eccellente di comicità spontanea e di improvvisazione che da anni appassiona il pubblico, rimanendo uno dei pilastri dell’eredità di SNL.

gene frenkle

interpretato da Will Ferrell

Gene Frenkle è ormai leggendario per la scena “More Cowbell”, un vero classico del forse più iconico sketch di SNL. La sua performance, caratterizzata da un’esagerata fisicità e dall’uso indistinguibile del cowbell, ha causato il caos tra il cast, con Ferrell che sorprendentemente si presenta con una maglietta attillata e il petto peloso in vista, portando tutti a interrompere la scena. La comicità di Ferrell si basa sulla messinscena del grottesco e la capacità di lasciarsi andare all’assurdo, rendendo questo episodio uno dei più riconoscibili della storia dello show.

le cheerleader spartane

interpretate da Will Ferrell e Cheri Oteri

Le “Spartan Cheerleaders” sono state tra gli sketch più amati di fine anni ’90, con un totale di 17 repliche. Ferrell e Oteri incarnano due cheerleader che, pur non essendo mai state in squadra, mostrano un’energia e un entusiasmo sconsiderati, anche nei contesti più improbabili come partite di scacchi o tornei di bowling. La loro innocua ignoranza e la costante dedizione nel ruolo fanno di questa serie una delle più apprezzate e riconoscibili tra le recurring sketches di SNL di quel periodo.

diondre cole

interpretato da Kenan Thompson

Diondre Cole, conduttore immaginario interpretato da Kenan Thompson, si dedica a interviste apparentemente profonde che si trasformano in spettacoli di musica e danza senza senso. Con le sue esibizioni, Thompson mostra un’energia travolgente e un’irriverenza che lo distinguono come uno dei membri più longevi del cast. La sua presenza magnetica si accompagna alla dinamica con Jason Sudeikis e al suo iconico abbigliamento rosso, creando una costante fonte di divertimento e caos.

shy ronnie

interpretato da Andy Samberg

Shy Ronnie è il personaggio interpretato da Andy Samberg, che rappresenta il tipico ragazzo timido e impacciato sul palco. Nelle collaborazioni con Rihanna nei video musicali di “Digital Shorts”, Ronnie si distingue per l’equilibrio tra cringe e simpatia, spesso bloccato davanti alle telecamere e incapace di sfruttare pienamente il suo talento.

gilly

interpretata da Kristen Wiig

Kristen Wiig dà vita a Gilly, un personaggio bambinesco e dispettoso che si diverte a creare situazioni sempre più annoyanti con scherzi e battute infinite. La ripetitività dell’atteggiamento di Gilly, accompagnata da un sorriso inquietante e da movimenti infantili, rende questa maschera uno dei migliori esempi dell’umorismo di Wiig, soprattutto in contrapposizione con personaggi più severi come quello di Will Forte.

harry caray

interpretato da Will Ferrell

Will Ferrell interpreta il famoso commentatore sportivo Harry Caray, il quale, con il suo volto dilatato e la voce roca, racconta le partite dei Cubs in modo eccentrico e imprevedibile. Le sue battute assurde e le reazioni incontrollate creano momenti di puro umorismo, che hanno reso memorabile questa parodia divenuta iconica nei decenni di storia di SNL.

herb welch

interpretato da Bill Hader

Herb Welch, interpretato da Bill Hader, è un’anziana e irritabile emittente televisiva che, ormai stanco, si comporta in modo buffo e fuori luogo. La sua incapacità di gestire le proprie emozioni durante le interviste e il suo atteggiamento autoritario e sboccato lo rendono uno dei personaggi più divertenti, consolidando Hader come interprete di grande talento.

Rispondi